A Pontedera primo ko dell’era Galderisi per la Lucchese: 2-0

7 febbraio 2015 | 15:52
Share0
A Pontedera primo ko dell’era Galderisi per la Lucchese: 2-0
A Pontedera primo ko dell’era Galderisi per la Lucchese: 2-0
A Pontedera primo ko dell’era Galderisi per la Lucchese: 2-0
A Pontedera primo ko dell’era Galderisi per la Lucchese: 2-0
A Pontedera primo ko dell’era Galderisi per la Lucchese: 2-0
A Pontedera primo ko dell’era Galderisi per la Lucchese: 2-0

Pontedera – Lucchese 2-0
PONTEDERA: Cardelli, Videtta, Gasbarro (85′ Polvani), Madrigali, Vettori, Redolfi, Luperini, Bartolomei, De Cenco (81′ Libertazzi), Disanto (71′ Ceciarini), Settembrini. All. Indiani. A disp. Anacoura, Bennati, Lombardo, Romiti. All. Indiani.
LUCCHESE: Di Masi, Calcagni, Nolè (83′ Strizzolo), Espeche, Calistri, Mingazzini, Ferretti (66′ Raicevic), Degeri, Forte (53′ Pizza), Lo Sicco, Pagano. A disp. Pazzagli, Risaliti, Santeramo, Scapinello. All. Galderisi.
ARBITRO: Capraro di Cassino. Assistenti: De Rubeis di L’Aquila, Menicacci di Viterbo.
RETI: 55′ Luperini, 82′ Libertazzi.
Note: Angoli: 12 – 2. Ammoniti: 17′ Degeri, 78′ Espeche, 82′ Raicevic, 83′ Libertazzi. Espulsi: 41′ Degeri (L doppia ammonizione) e 86′ Raicevic (L gomitata ad un avversario). Recupero 1° tempo 1′, 2° tempo 3′.

Arriva all’Ettore Mannucci di Pontedera dopo 10 risultati utili consecutivi la prima sconfitta stagionale della Lucchese targata Galderisi. Il successo granata si concretizza nella seconda parte, quella in cui gli uomini di Indiani sfruttano la superiorità numerica dovuta al doppio giallo rimediato da Degeri in prossimità della fine del primo tempo. Solo all’ attenuante dell’ inferiorità numerica può appellarsi l’undici rossonero messo in soggezione dal ritmo e dall’ intensità di un Pontedera privo degli squalificati Galli e Cesaretti. Ferretti prende ilo posto di Racevic nell’ undici iniziale lucchese. Parte forte la squadra di casa provandoci dopo 1′ con una volè di De Cenco, obbligando Di Masi ad improvvisarsi libero sullo stesso attaccante ed infine sollecitando l’estremo ospite con il lucchese Bartolomei dalla distanza. Dopo il quarto d’ora si affaccia pericolosamente anche la squadra di Galderisi attraverso un piazzato di Degeri sul quale Forte da posizione invitante perde l’attimo fuggente. E’ una buona fase per Nolè e soci i quali si rendono insidiosi con un centro di Mingazzini che non viene raccolto. Tra il 24′ e il 25′ Di Masi è chiamato all’ opera da Settembrini e De Cenco. La replica rossonera nasce da un preziosismo di Pagani che salta Redolfi è va a cercare Forte nel cuore dell’ area ma questi in precario equilibrio manca l’impatto decisivo. Il Pontedera torna a spingere dentro i sedici metri Di Santo cerca il destro a giro sul quale Di Masi si allunga. Passa un minuto e il portiere ospite si getta all’ angolino per bloccare l’incornata di di Redolfi su allungo aereo di Madrigali. Poi è la volta di Vettori calciare sopra la traversa un azione scaturita da un angolo. L’unica incertezza Di Masi la compie al 40′ quando va a vuoto su centro di Disanto e Luperini di testa non è capace di approfittarne. Passano 60′ e Degeri incappa nel secondo giallo obbligando la Lucchese in inferiorità per tutta la seconda parte. Galderis ridisegna i suoi, Lo Sicco diventa il mediano accanto a Mingazzini nel 4-2-2-1. Ripresa inaugurata da Disanto il quale non trova lo specchio. Galderisi richiama Forte, manca Pagano a fare il centravanti gettando nella mischia l’ex Viareggio, Samuele Pizza. Il Pontedra continua a spingere ed uno dei suoi uomini migliori Luperini risolve una mischia vincente al 55′ dopo un angolo. L’impressione è che la Lucchese fatichi a riequilibrare il match. De Cenco in piena area si fida solo del sinistro, sprecando. Un tiro cross beffardo costringe De Masi all’angolo dal quale il Pontedera va ad un passo dal raddoppio ancora con Luperini il cui colpo di testa si stampa sul palo al 69′ La gara resta in bilico ma Cardelli non è mai sollecitato. Indiani manda dentro l’ex juventino Libertazzi, mai scelta fu più azzeccata. In tandem con Settembrini l’ultimo arrivato confeziona il raddoppio con l’ausilio involontario di Calcagni che sporca il tiro del raddoppio. La Lucchese si arrende e confeziona l’assist per Settembrini con intervento risolutivo di Di Masi evita il tris. Prima della fine Raicevic trova il modo di rifilare una gomitata a Vettori che costa al montenegrino il rosso diretto. 2 gol e 2 espulsioni per i rossoneri che ha testa bassa vanno a salutare i propri sostenitori giunti in Valdera.

Le voci dagli spogliatoi
Ad arrivare per primo in sala stampa è il direttore generale Paolo Giovannini, queste le sue parole: “Oggi grande soddisfazione perché la Lucchese era una squadra in forma che veniva da 10 risultati utili consecutivi, squadra che, tra l’altro, si era rinforzata nel mercato di riparazione. Il passo è buono per la salvezza, però bisogna ottenere dei risultati positivi anche in trasferta; per quanto riguarda la Coppa Italia sarebbe un sogno arrivare in finale, siamo una squadra in salute in questo momento, abbiamo assorbito le cessioni importanti avvenute a Gennaio e qualcosa è scattato nella squadra. Non capisco il nervosismo della panchina avversaria nel finale della partita”.
Successivamente ha parlato così il vice allenatore Ivan Maraia: “Non mi aspettavo una Lucchese così anche e noi abbiamo avuto un ottimo approccio alla partita ed è stata una vittoria meritata. La Lucchese è molto brava sulle palle inattive e quindi poteva creare problemi, ma noi siamo stati bravi a non concedere niente; la vittoria di oggi ci da fiducia e la squadra atleticamente sta bene. Per la semifinale di Coppa Italia di mercoledì faremo dei cambiamenti nella formazione dando spazio a chi era squalificato, comunque ci sarà un po’ di turn over”.
Le parole dell’allenatore avversario Galderisi: “Abbiamo concesso il giusto e nel primo tempo la partita era equilibrata, l’espulsione ha condizionato l’andamento della gara; l’errore di Degeri è stato grave ed ha compromesso la partita. Il Pontedera è una buona squadra e sapevamo che era difficile, ora tocca prepararci bene per affrontare la prossima partita”.

Andrea Signorini

FOTO – Pontedera Lucchese (di Andrea Simi)