Marcell Jacobs Lamont, un salto verso le Olimpiadi

9 febbraio 2015 | 08:41
Share0
Marcell Jacobs Lamont, un salto verso le Olimpiadi

Emozioni, brividi, adrenalina ma soprattutto tanto entusiasmo sulle tribune del Pala Banca Marche di Ancona dove, nella giornata di sabato pomeriggio, Marcell Jacobs Lamont ha conquistato la maglia tricolore nel salto in lungo categoria promesse con il nuovo primato personale di 7,84. Un altro balzo nella storia, al terzo tentativo dopo aver realizzato 7,53 al primo e 7,46 al secondo per poi fermarsi a causa di un leggere risentimento muscolare. Una progressione importante ma un salto, il terzo, che lo colloca al terzo posto di sempre nelle liste italiane all time di categoria dietro i soli Andrew Howe primatista italiano con 8,30 e Giovanni Vangelisti con 8,10.

Marcell Jacobs Lamont che ricordiamo veste in tutto e per tutti i colori della Virtus Lucca, così come da regolamento federale e che nel corso della stagione scenderà in pista con il completo Fiamme Oro Padova tranne nei campionati di società dove potrà anche indossare il vestiario ufficiale della Virtus Lucca. Una sinergia importante tra il club militare e la Virtus Lucca ma il merito principale di questo maestoso recupero è sicuramente nella conduzione tecnica di Gianni Lombardi con l’appoggio nella programmazione dell’ ex campione del mondo indoor di salto triplo Paolo Camossi. Un lavoro sinergico per far crescere un immenso talento come Marcell che la Virtus Lucca può oramai annoverare da quattro anni nelle sue fila e che arrivò a Lucca grazie alla preziosa collaborazione ed amicizia tra Stefano Martinelli, direttore tecnico Atletica Brescia 1950 e Matteo Martinelli con la stessa carica in Virtus.
Marcell Jacobs Lamont che ora ha tra i suoi principali obiettivi i campionati italiani assoluti di Padova, domenica 22 febbraio al mattino le qualificazioni ed al pomeriggio la finale, per poter magari sognare ad un qualcosa di unico nella storia del club lucchese : campionati europei assoluti indoor di atletica leggera. I sogni possono diventare realtà ma l’importante è rimanere con i piedi per terra. Nella rassegna ticolore in terra marchigiana non solo il fortissimo saltatore in lungo ma anche altri quattro compagni di squadra con una buona prestazione, che però non è valsa la finale, per Atchori Alexi nei 60 metri piani dove con 7″01 ha mancato l’accesso alla finale mentre deludente prova di Fabio Pierotti nei 200 juniores terminati in 23″08 e di Stefano Vianello nell’asta dove non è andato oltre i 4,20. Infine nel getto del peso juniores buona prova, ma finale mancata, per Tommaso Boggi che ha scagliato il peso a 13,34. Sapranno sicuramente crescere i giovani atleti della Virtus Lucca