Tennistavolo, successi alterni per le squadre lucchesi nel via al girone di ritorno

11 febbraio 2015 | 20:32
Share0
Tennistavolo, successi alterni per le squadre lucchesi nel via al girone di ritorno

Il campionato di Tennistavolo prosegue con la prima e seconda giornata nel girone di ritorno con un bilancio altalenante per le squadre lucchesi. La C2 nella ottava e nona giornata di campionato perde purtroppo ambedue gli incontri: il primo in trasferta nella città labronica contro il Tt Bernini Livorno con il risultato di 5-2, la seconda in casa contro i Pulcini Cascina per 5-1. Nell’incontro disputato con il Livorno conquistano un punto ciascuno Paolo Casini e Roberto Larindi, mentre rimane all’asciutto Giacomo Nottolini. Nella partita contro il Cascina solo Roberto Larindi riesce a conquistare un punto, mentre Paolo Casini e Simone Madrigali nulla possono contro gli avversari arcigni ed esperti.

La D1A conquista la ottava di campionato contro il DLF Pisa per 5-2. Buona prova per Simone Madrigali che dopo un lungo infortunio apre il suo rientro giocando nella serie inferiore D1 per passare nella successiva gara alla sua naturale serie di appartenenza: la C2. Buona prova per gli altri giocatori lucchesi Marco Carnicelli e Andrea Chelini che conquistano un punto ciascuno e portano a casa una bella vittoria. Nella nona di campionato purtroppo però perdono contro gli esperti del DLF Viareggio per 5-1. Unico punto conquistato da Chelini Andrea.
La D2B purtroppo non riesce a uscire dal tunnel di una lunga serie di sconfitte e anche la VIII e IX di campionato sono archiviate con segno negativo. La prima contro il Ciatt Prato viene persa per 5-2. Punti conquistati da Giovanni Della Rosa e Davide Valenti Radici contro il giocatore più debole della formazione pratese che vedeva tra le proprie file due cinesi veramente forti. La seconda partita la squadra lucchese l’ha disputata in trasferta a Bientina contro i Pulcini Cascina perdendo per 5-2 in una palestra estremamente fredda dove i nostri giocatori hanno veramente faticato a giocare. Inoltre la squadra avversaria schierava per l’occasione il forte giocatore Casarosa che fino a qualche anno fa militava in squadre di categoria di livello nazionale. I due punti sono stati conquistati da Davide Valenti Radici e da Gian Marco Bertozzi.
La D2B nella ottava e nella nona di campionato riesce positivamente a vincere. La prima conquista viene inflitta al DLF Viareggio per 5-0. Da sottolineare il rientro dopo una lunga assenza nella squadra lucchese dell’esperto Gabriele Salani che fa la differenza e porta a casa due punti importanti. Buona la prova anche degli altri giocatori lucchesi Luca Gherardi e Raimondo Giorgetti. Da sottolineare la impressionate performance del giovanissimo Gherardi L. che da poco più di un anno sta scalando la classifica individuale. Nella nona di campionato i lucchesi vincono contro il Tt Valdera per 5-0. Ottima partita disputata da tutti e tre giocatori del Tt Villaggio Lucca: Raimondo Giorgetti e Luca Gherandi che conquistano due punti ciascuno e Lorenzo Favilla che combattendo fino all’ultimo conquista il punto della vittoria finale.
La D2C opera una vittoria e una sconfitta rispettivamente nella ottava e nona giornata di campionato. La vittoria nasce nel sofferto incontro disputato contro il Tt Forte dei Marmi e vinto per 5-4. Prova sopra le righe per Tommaso Ragghianti che conquista due punti preziosi. Un punto viene conquistato da Simi Andrea e da Guido Naldi che mettono tutta la loro esperienza per conquistate le rispettive partite. Da segnalare che l’ultimo punto viene conquistato da Antonello Tiana in una partita al cardiopalma. Il nostro giocatore entra nell’ultima partita e disputa una delle sue migliori performance mantenendo concentrazione e sfoderando ottimi colpi, dimostrando così al pubblico presente tulle le sue qualità di “forte” giocatore. Nella nona di campionato purtroppo i lucchesi soccombono per 5-1 contro il Ciatt Prato. Unico punto conquistato da Tommaso Ragghianti.
Ultima compagine lucchese ma non meno importante è la C2 Femminile che nel fine settimana del 1 febbraio e in quello successivo del 8 febbraio ha disputato due gare in modalità concentramento dove in ogni giornata di campionato ha affrontato due squadre diverse per un totale di 4 incontri. Nella giornata del 1 febbraio ha incontrato a Pisa il Bernini Livorno e il Cus Pisa. Contro le giocatrici labroniche le nostre lucchesi hanno vinto agevolmente per 3-2, conquistando già la vittoria dopo sole tre partite disputate grazie alla forma strepitosa delle giocatrici Stefania Barsotti, Diletta Demi e Sofie Moeyaert. Nella partita disputata con il Cus Pisa purtroppo hanno dovuto soccombere per 4-1 contro le più esperte giocatrici avversarie.
Nella trasferta dell’8 febbraio sempre a Pisa la squadra lucchese ha affrontato la compagine dei Pulcini Cascina vincendo meritatamente e agevolmente per 4-1. Ottima prova anche in questo caso da parte di Stefania Barsotti, Diletta Demi e Sofie Moeyaert. Nel successivo incontro disputato conto il Tt Pistoia la squadra lucchese ha dovuto arrendersi perdendo per 4-1.