Al Moreno Martini i campionati invernali e giovanili di lanci. Jacobs Lamont cerca gloria ai tricolori allievi di Ancona

Nuovo weekend di grandi impegni sia con il settore promozionale che per il settore agonistico per la Virtus Lucca in attesa poi di sabato 21 e domenica 22 febbraio quando a Lucca, al Moreno Martini scenderanno i big provenienti da tutta Italia dei lanci lunghi per la quarta edizione consecutiva dei campionati italiani assoluti invernali e giovanili di lanci. In attesa del grande evento organizzativo che vedrà ancora una volta protagonista la società lucchese da seguire nel weekend a venire gli atleti e atlete impegnati in Toscana e non solo.
Ad Ancona, sulla pista e sulle pedane che hanno visto il trionfo tricolore di Marcell Jacobs Lamont, scenderanno in pista gli atleti della categoria allievi per i campionati italiani tricolori di categoria. Al Pala Banca Marche di Ancona da seguire l’esordio, primo anno, di Silvio Mauro Bortone che pur chiuso dal pronostico e seguito dal tecnico Francesco Niccoli cercherà di migliorare il 7″29 di primato stagionale per accedere almeno alle semifinali. Nel salto con l’asta da seguire con grandissima attenzione, dopo il cambio di guida tecnica avvenuto ad inizio stagione e con sforzi immensi per cercare di migliorare andando spesso a Firenze ad allenarsi, Pietro Damiani che cercherà per la prima volta in carriera di superare il muro dei 4 metri che lo potrebbe proiettare verso le parti nobili della classifica.
Occhi però puntati soprattutto su Edoardo Bertolli, atleta di Barga, arrivato in Virtus grazie al rapporto di sinergia e collaborazione che oramai da anni è in atto con il Gruppo sportivo marciatori di Barga e da due stagioni seguito dal tecnico Silvio Laudani. In una specialità non propriamente sua, il getto del peso, che comunque lo scorso anno lo vide finalista proprio ad Ancona il forte discolo lucchese cercherà di avvicinare il più possibile la zona del podio. Si parte dalla quinta misura di accredito tra i presenti.
Non solo Pala Banca Marche di Ancona ma anche Mandela Forum a Firenze dove sotto la guida di Cristiana Lucchesi e dopo un attenta scelta della programmazione delle gare da parte dell’intero staff tecnico, saranno in pista Giulia Giannasi nel salto in alto cadette ed ancora Michela Casci e soprattutto Viola Pieroni nel getto del peso che lo scorso anno la vide protagonista. Da seguire con grandissima attenzione, al primo anno di categoria, anche la prova di Cecilia Naldi nel salto in lungo dove vanta un primato personale di 4,45 la scorsa stagione.
Sempre in tema di settore giovanile ma stavolta di cross country ad Empoli saranno in scena 4 formazione, una per ciascuna categoria, nei campionati toscani a staffette riservati al settore promozionale. Una scelta quella del settore tecnico di portare staffette competitive e composte da tre atleti/e cadauna che percorreranno mille metri. Occhio in particolare alla 3×1000 cadette dove Giulia Sabò, Chiara Solinas e Viola Cima potrebbero dire la loro per un posto sul podio così come sempre al femminile nella categoria ragazzi. Interessanti però anche le formazioni maschili. E’ una Virtus Lucca impegnata a 360 gradi su tutto il panorama atletico regionale e nazionale.