Hockey A1: big match Valdagno – Forte per il sabato di campionato

Ci si potrebbe innamorare dell’hockey su pista con una giornata ricca di partite interessanti come quella in programma per domani sera (14 febbraio) festa degli innamorati. Un San Valentino all’insegna della supersfida tra la Recalac Valdagno, terza in classifica, e l’Alimac Forte dei Marmi, prima. Partita importante e delicata più per i lanieri, impegnati a difendere il terzo posto appena riconquistato, che per i versiliesi, saldamente primi con ben 10 punti di vantaggio sulla seconda. E’ la gara che segna il ritorno di Motaran e Pedro Gil in riva all’Agno, ma è anche il primo test impegnativo per il Forte dei Marmi dopo gli annunci di mercato dei giorni scorsi: la conferma di Gil e la rescissione del contratto (dopo il termine della stagione) con l’allenatore-giocatore Roberto Crudeli. Valdagno-Forte non è il solo spunto interessante della giornata. Il Faizanè Lanaro Breganze ospita la Banca Cras Follonica in una parita sulla carta tutta favorevole ai rossoneri, reduci dalla brillante vittoria di Sarzana; la squadra di Polverini, alla seconda trasferta consecutiva in Veneto, viene dalla sconfitta sulla pista di Trissino. La partita avrà presto una rivincita a piste invertite, dato che le due squadre saranno una di fronte all’altra nei quarti di finale di Coppa Italia a Follonica a fine mese.
Anche il Sind Bassano gioca in casa e ospita un Carispezia Sarzana affamato di punti salvezza. Per il Bassano si tratta di un’opportunità importante per avvicinarsi al quarto e quinto posto, dato che le squadre che la precedono (Cgc Viareggio e Trissino) si scontreranno le posticipo di martedì.
Su due piste si intrecciano lotta per la salvezza e speranze di play off. La Sinus Matera affronta in casa l’Afp Giovinazzo in un derby del sud da cui si attende i tre punti per tenere il passo dell’Hockey Pieve, ottava in classifica e attesa dalla partita casalinga contro l’Ecoambiente Prato. Al di là dei contenuti aggiuntivi offerti dalla classifica, Matera-Giovinazzo è comunque una sfida che fa storia a sè per la genuina rivalità che c’è tra le due società che tengono alto l’onore dell’hockey su pista meridionale. L’altra pista su cui si gioca la doppia partita salvezza/play off è quella di Correggio. Per gli emiliani è probabilmente l’ultimissima chiamata per la salvezza, ma l’Amatori Wasken Lodi non può permettersi passi falsi per non compromettere la qualificazione alla seconda fase di campionato.
La 19esima giornata si completerà martedì sera con il posticipo tv su Raisport 2 tra Cgc Viareggio e Trissino, partita che mette in palio il quinto posto in classifica.