La Lucchese ritorna a correre: 2-0 alla Spal

14 febbraio 2015 | 13:15
Share0
La Lucchese ritorna a correre: 2-0 alla Spal
La Lucchese ritorna a correre: 2-0 alla Spal
La Lucchese ritorna a correre: 2-0 alla Spal
La Lucchese ritorna a correre: 2-0 alla Spal
La Lucchese ritorna a correre: 2-0 alla Spal
La Lucchese ritorna a correre: 2-0 alla Spal

Lucchese – Spal2-0
LUCCHESE: Di Masi, Calcagni, Risaliti, Espeche, Calistri, Mingazzini (37’st Strizzolo), Ferretti (24’st Santeramo), Pizza, Forte (44’st Scapinello), Lo Sicco, Pagano. A disp.: Pazzagli, Cazè Da Silva, Bianchi, Russo. All.: Galderisi
SPAL: Menegatti, Lazzari, Giani (15′ st Rovini), Capece, Gasparetto, Cottafava, Nava, Gentile, Fioretti, Di Quinzio (39’st Finotto), Zigoni. A disp.: Ranieri, Bellemo, Gerbaudo, Pappaianni, Rosina. All.: Semplici
ARBITRO: De Angeli di Abbiategrasso (Vecchi e Rigini)
RETI: 4’pt Mingazzini, 21’st Lo Sicco
NOTE: Ammoniti Mingazzini, Pagano, Zigoni, Scapinello, Pizza

La Lucchese, dopo il primo stop dell’era Galderisi, torna a correre conquistando i tre punti contro la Spal che servono proprio ad agganciare in classifica gli estensi di Semplici. Una gara tutto sacrificio quella dei lucchesi, che dopo il vantaggio iniziale subiscono il ritorno dei biancazzurri ospiti, ma poi colpiscono in contropiede proprio quando la pressione ferrarese si era fatta più intensa.
La Lucchese doveva far fronte alle assenze per squalifica di Degeri e Raicevic e per infortunio di Nolè e, per l’ultima settimana, di Chianese ma Galderisi mette ugualmente in campo una formazione molto offensiva con in campo contemporaneamente Ferretti, Forte, Lo Sicco e Pagano. In difesa si rivede Risaliti sulla fascia. La partita inizia nel migliore dei modi. Schema di calcio di punizione dal limite e Mingazzini si inventa una conclusione che fa ricordare i tempi in cui calcava i campi da gioco della serie A. 1-0 e la Lucchese può fare la partita che gli riesce meglio. Aspettare l’avversario e colpire con i suoi attaccanti in contropiede. Ma la Spal è formazione da prendere con le molle e con il passare dei minuti il pericolo è tutto dalle parti di Di Masi. Più nella ripresa quando la formazione di Semplici spinge sull’acceleratore e va più volte vicina al gol del pareggio. La prima occasione pericolosa è al 14′ della ripresa quando sulla conclusione di Fioretti si immola Calcagni per evitare l’1-1. Sei minuti dopo l’occasione più ghiotta dell’incontro per gli estensi: sulla conclusione di Di Quinzio, Di Masi si supera e la palla carambola sulla parte alta della traversa. La Spal, però, nel tentativo di pareggiare, si scopre troppo e al 21′ Lo Sicco, partito praticamente da centrocampo, si fa tutto il campo ma rimane freddo al momento di affrontare Menegatti per il 2-0. Che taglia le gambe alla Spal, che trova la forza solamente alla mezz’ora per trovare la conclusione pericolosa di Fioretti con Di Masi che para a terra. Il resto è garbage time fra sostituzioni e continue interruzioni del gioco. La Lucchese conquista tre punti preziosissimi nella corsa verso la salvezza e agguanta un’altra avversaria in classifica, quella Spal che doveva essere fra le protagoniste del campionato. La società rossonera ha deciso di dedicare la vittoria a Lorenzo Vannelli, il tifoso morto nella notte in un incidente in sella alla sua moto (Leggi).

Enrico Pace

FOTO – Lucchese Spal nelle foto di Andrea Simi