





Atletico Piombino – Real Forte Querceta 0-0
Castelnuovo – Camaiore 2-2
CASTELNUOVO: Gonnella, Filippi, Del Carlo Lorenzo, Biagioni, Picchi, Tolaini, Satti, Pennucci (22’ st Micchi E), Pavia, Maiorana (46’ st Pieroni), Friz A disp.: Micchi M, Del Carlo Daniel, Ricci, Bacci, Vangi All.: Vangioni
CAMAIORE: Tonazzini, Capo (37’ st Pellegrini), Larocca, Saccardi, Sabatini, Pieri, Seghi, Fall, Tosi (44’ st Giacovelli), Rosati, Pieroni A disp.: Tonarelli, Laras, Velchev, Viola, Dalle Luche All.: Ciardelli
ARBITRO: Piazzini Simone di Prato
RETI: 34’ pt Pieroni, 46’ pt. Satti, 45’ st Maiorana, 48’ st Sabatini
NOTE: Al 22’ st espulso Fall. Ammoniti Tolaini, Friz, Tonazzini, Rosati, Filippi, Picchi, Del Carlo Lorenzo
Forcoli – Marina La Portuale 2-0
FORCOLI: Gaffino Rossi, Bracci, Stefanini, Lorenzi, Cencini, Trocar, Telleschi (45’st Di Sandro), Dughetti, Pelegrini, Balestri (37’st Barbaro), Demi. A disp.: Piccinetti, Corradino, Montorzi, La Monica, Bitozzi. All.: Traversa
MARINA LA PORTUALE: Sardella, Verduci (1’st Lombardini), Avallone (13’st Bondielli), Cusini, Della Maggiora, Carusio, Bonforte, Moriani, Ceccarelli, Bertolla, Costa (20’st Ricciardi). A disp.: Vitaloni, Monaco, Baldini, Pucci. All.: Maccarrone (ff)
ARBITRO: Simone di Bologna
NOTE: Ammoniti Lorenzi, Cencini, Dughetti, Balestri, Della Maggiora, Moriani, Bertolla
Un grande Forcoli quello che oggi è sceso in campo al Brunner, un Forcoli determinato, concentrato, coerente e coeso. Niente da fare per l’ex Moriani e tutta la compagnia, le occasioni pericolose sono state poche, e la difesa amaranto ha permesso poco al capitano massese. La partita inizia con un film già visto, sembra di essere alla partita di andata, al 4′ Moriani si appresta a tirare una punizione dalla trequarti sinistra, ma da qui il film cambia e Gaffino para. Due minuti dopo è il Forcoli che si fa offensivo, con Demi che conclude poco sopra la traversa un cross di Stefanini da fondo campo. All’11’ Demi batte un calcio d’angolo sul primo palo, recupera palla Della Maggiora e spazza fuori, ma Lorenzi è li ai 40 metri e spara dritto sul portiere. Il gol arriva al 12′ con Dughetti che lancia lungo sulla destra a Balestri, questo si spinge al fondo e poi mette al centro area dove Pellegrini sta aspettando per insaccare la rete. Al 31′ Moriani si appresta a tirare una punizione dalla destra ma la palla finisce precisa nelle mani di Gaffino. Al 34′ Balestri sbaglia la conclusione finale di una azione offensiva precisa, nella quale il Forcoli si era portato avanti con Dughetti e Demi, e al 40′ il gol del raddoppio porta il sigillo di Dughetti, che conclude a rete il calcio d’angolo battuto da Demi. Il Forcoli va negli spogliatoi con un 2 a 0 inaspettato ma meritato.
Nel secondo tempo il Forcoli si chiude a riccio e le varie punizioni di Moriani vengono sempre intercettate dai difensori amaranto, e non ci sono grosse paure per Gaffino.
Al 30′ Balestri prova a fare un´incursione verso la porta avversaria ma Sardella esce fuori area e devia in fallo laterale di testa.
Il tempo scorre, e sembra proprio che il Forcoli ce la metta tutta per non mollare e dopo 4 minuti di recupero l’arbitro fischia la fine con la gioia infinita di tutti i tifosi intervenuti.
Lammari – Cuoiopelli1-3
LAMMARI: Bolognesi, Lavorini, Battistoni, Frediani, Della Latta, Bianchini, Donati, Pellegrini, Di Mauro Fra., Sestini. A disp.: Fiaschi, Del Carlo, Anzilotti, Petroni, Petrini, Zuncheddu, Mancino. All.: Petroni
CUOIOPELLI: Battini, Burgalassi, Giovannuzzi, Giordano, Cecchi, Niccolai, Mainardi, Susini, Cosi, Mariotti, Morbini. A disp.: Romano, Borghini, Ciani, Giannetti, Marinari, Matteucci, Morelli. All.: Cipolli
Vince la Cuoiopelli rendendo al Lammari i tre gol dell’andata, in vantaggio, infatti, gli uomini di Petroni che si sono fatti riprendere e poi sorpassare dagli avversari molto più motivati. Un campo in pessime condizioni, ma si assiste ad una bella gara rovinata in parte dal sistema arbitrale parecchio insufficiente per ambedue le formazioni, ma in particolar modo per quella del Lammari che subisce ben due espulsioni, una delle quali clamorosa. Pellegrini viene espulso per un fallo che ha subito e non fatto a gioco fermo fischiato su un fuorigioco antecedente della Cuoio Pelli. Alla fine del primo tempo il Lammari passa in vantaggio, Raffi, in area, viene toccato da Burgalassi. L’arbitro con molta titubanza assegna il penalty che Battistoni trasforma. Nella ripresa in campo torna solo la CuoioPelli che va a segno per ben tre volte.
Le foto di Virgilio Guidotti
Pietrasanta – Pro Livorno Sorgenti 2-2
PIETRASANTA: Paoletti, De Masi, Campinoti, Del Tongo, Cantoni, Brizzi, Manfredi (77’ Fiaschi) Bedini, Doretti, Peselli, Tazzini (70’ Ercole). A disp.: Alberti, Esposito, Perfetti, Kabashi, Balestracci. All. Della Bona
PRO LIVORNO SORGENTI: Sannino, Spagnoli, Rossi, Sgariglia, Falleni, Domenichini, Pellegrini (89’ Facenna) Bozzi, Filippi, Hemmy, Zoncu (83’ Bachini). A disp.: Rizzato, Brizzi, Rivecci, Voliani, Sarais All. Niccolai
ARBITRO: Conti di Firenze (Napolano di Empoli-Donato di Pistoia)
RETI: 14’ Bozzi (rig.) 18’ Peselli (rig.) 50’ Zoncu 52’ Bedini
Seravezza – Ghivizzano Borgo a Mozzano 1-2
Sconfitta dignitosa per il Seravezza a cui oggi neanche la cabala della maglia rossa ha funzionato. Veramente forte l’avversario odierno, anche più delle scaramanzie varie ma Seravezza che esce dal campo a testa alta.
Partenza indecisa dei locali contro una squadra che invece fa subito capire che è arrivata per vincere e già dopo una quindicina di secondi potrebbe passare in vantaggio con Alfredini servito da Borgia. Il Seravezza sembra accusare il colpo e stenta a prendere le giuste contromisure e al 3′ arriva il vantaggio ospite con Vanni che recupera sulla sinistra un pallone apparentemente perso e calcia verso Pardini che respinge, sulla palla si avventa Angelotti solo soletto al centro dell’area e conclusione in fondo al sacco. GhiviBorgo che non allenta la presa e Seravezza che riesce con difficoltà a salire verso la porta avversaria. Si arriva così al 24′ quando Gori riceve dentro l’area avversaria e lavora una buona palla per Andreoni che si inserisce alle sue spalle, dal fondo mette nel mezzo dove Pegollo anticipa tutti di testa, Trezza respinge ma l’arbitro segue l’indicazione dell’assistente sotto la tribuna per il quale la sfera ha superato la linea di porta ed è 1-1. Dura poco l’equilibrio perché Angelotti due minuti dopo si fa trovare ancora solo al limite dell’area ed indisturbato batte a rete con un forte diagonale che inganna Pardini. Al 33′ è Borgia a colpire il palo verdazzurro e al 40′ occasionissima per i locali: il tiro a colpo sicuro di D’Antongiovanni verso la porta sguarnita trova sulla linea la respinta di Vita. Un solo minuto dopo Vanni lascia lì Pelliccia e dal fondo porge indietro a Colombi che batte a rete da distanza ravvicinata e questa volta è Caniparoli a farsi trovare sulla linea ed evitare la rete. Al 42′ è invece un tiro di Gori da fuori a terminare di poco a lato.
Ripresa in cui gli ospiti arretrano il raggio d’azione lasciando la supremazia territoriale ai locali che non riescono però a pungere più di tanto. Gori macina chilometri, Mancini è sistematicamente raddoppiato, Pegollo è stretto nella morsa di una difesa che appare impenetrabile. Il GhiviBorgo opera soltanto in contropiede creando qualche apprensione. Nei minuti finali Gori pennella una punizione nell’area ospite dove si accende una mischia e la coraggiosa uscita di Trezza evita il colpo di grazia di Mancini. Poco dopo ancora da un’iniziativa di Gori è D’Antongiovanni ad avere l’opportunità di battere a rete ma il suo sinistro è debole e facile preda di Trezza.
Finisce così con la vittoria ospite ed i relativi festeggiamenti.
Questa la formazione del Seravezza: Pardini, Scali (44’st Lima), Pelliccia, Capitani, Caniparoli (34’st Yoissefi), D’Antongiovanni, tozzi, Andreoni (27’st Coluccini), Gori, Pegollo, Mancini. A disp.: Torre, Giudici, Vitale, Mancini. All.: Baldini
Urbino Taccola – Cenaia 2-2
Viareggio – Rosignano Sei Rose 1-0
VIAREGGIO: Carpita, Chimenti, Visibelli, Monopoli, Signorini, Mariani, Buglio, Brondi, Mammetti (46′ st Martinelli), Scandurra (12′ st Benedetti), Bruzzi (28′ st Dell’Ovo). All. Tognarelli.
ROSIGNANO: Frongillo, Landi, Diouf, Skenderi, Bracci, Francalacci, Angiolini, Brondi, Pashja (39′ st Rispoli), Palumbo (22′ st Spinapolice), Scozzafava. All. Fratini.
ARBITRO Casalini di Pontedera.
RETE: 5′ st Bruzzi
NOTE: Espulso Brondi al 3′ st e il tecnico del Viareggio Tognarelli. Ammoniti Carpita, Mariani, Monopoli, Bracci, Palumbo