Pugilistica, riprende l’attività con l’incognita palestra

17 febbraio 2015 | 10:01
Share0
Pugilistica, riprende l’attività con l’incognita palestra

Nonostante il difficile momento la Pugilistica si prepara al meglio per la nuova stagione 2015. Al gruppo ormai consolidato dei veterani, infatti, si sono aggiunti altri giovani aspiranti pugili si preparano al debutto. “L’auspicio di tutti in questo delicato momento – spiegano dalla Pugilistica – è rivolto alle istituzioni cittadine (Comune e Provincia) perché mantengano fede alle promesse (di questo ne siamo sicuri) ma la maggiore attesa è per la prevista scadenza fissata da Andrea Bacci per lunedi 23 febbraio, giorno in cui vuole ritornare in possesso della palestra. La linea fissata dalla Pugilistica Lucchese non varia: nessun gesto eclatante o forzature come occupazione o rimozione di eventuali catene. La Pugilistica ha chiesto tempo, i contatti con i tecnici della Provincia sono avviati ma c’e da fare un piano anche perché i lavori di adeguamento vanno fatti presto, ma devono essere fatti bene. Dietro le quinte c’e una forte pressione anche a livello politico locale verso la Lucchese. Si è mosso il Coni Point di Lucca ed anche il questore è stato messo al corrente. Come nelle precedenti crisi forse se la situazione non è del tutto compromessa. Il sindaco Tambellini potrebbe aprire un tavolo di contatti diretti magari chiamando anche la Pugilistica Lucchese, che ormai da oltre due anni alla fine è l’unica che ha subito sempre, ma nonostante tutto ha sempre tenuto un comportamento civile e costruttivo”.

Ma veniamo al lato sportivo. Sabato 21 alla palestra comunale di pugilato della città di Firenze prenderà il via il secondo torneo Regionale Nepi. La Pugilistica Lucchese che ha vinto la prima edizione nel 2014 ha deciso di far partecipare al prestigioso torneo tutti i pugili disponibili al momento. Nel pomeriggio esordio nella categoria Senior 64 kg (da 0 a 3 incontri) per il debuttante Daniel Karaj, ragazzo albanese che vive a Porcari. In palestra Karaj è sembrato avere le carte in regola per un ottimo debutto. Sabato sarà il ring a dare un primo giudizio per il longilineo albanese che come tutti i suoi connazionali ha trovato nel pugilato il suo sport.
Altro debutto ma domenica pomeriggio, sempre nei senior 69 kg (0 a 3 match) per Didier Belluomini, giovane di Capannori, anche lui arrivato al pugilato dopo aver praticato altri sport. Meno tecnico di Karaj ha dalla sua una maggiore potenza di pugno e nelle ultime sguantate in palestra sembra aver trovato una maggiore tranquillità.
Dopo di lui nel programma domenicale debutto nella nuova categoria Elite (senza casco) per i gemelli Hysenllari. Florian per i 64 kg affronterà il pugile di casa Jovan Giorgetti del Boxing Club Firenze, pugile che calca il ring da oltre dieci anni, tecnicamente un po’ povero ma capace di chiudere il match con un colpo. Hysenllari ha dalla sua velocità, estro e fantasia, ma dovrà preoccuparsi di non cercare mai lo scambio diretto per non farsi incrociare e rischiare.
Edison Hysenllari se la vedrà con Giordano Calamita (Pug.Cascinese), pugile elite anche lui con una lunghissima carriera alle spalle ormai prossimo al passaggio al professionismo. Un bel test per Edison che però non parte battuto perché si è ben preparato ed è motivato. I gemelli Hysenllari, caso unico in italia perché militano tutti e due nei 64 kg, sono di origine albanese ma vivono a Lucca ormai da oltre 4 anni ospiti della famiglia del loro direttore sportivo Maurizio Barsotti e sperano che il pugilato possa aiutarli nel futuro. Intanto Edison nelle prossime settimane parteciperà ad un format televisivo sulla boxe che lo seguirà per tutta la giornata: da quando si alza  a quando la sera va in palestra. Potrebbe essere una bella vetrina anche per la città visto saranno scelte varie location all’interno delle mura per le riprese.
Spostato all’1 marzo il match di Filippo Rimanti negli elite 75 kg contro Tommaso Serci (Boxing Club Firenze), combatterà invece Joel Santos 56 kg elite nel derby provinciale perché l’avversario sarà Steven Castillo della Boxe Stiava. I due pugili si sono già incontrati quattro volte e quindi conoscono pregi e difetti reciproci.
Il torneo articolato in ben undici giornate vedrà salire sul ring anche Tommaso Santucci negli junior 54 kg, Leonardo Monselesan nei senior 75 kg (da 3 match a 10), Nicola Nobile nei senior 64 kg (da 0 a 3), il debuttante Bahara Zohel nei 69 kg senior (0 a 3 incontri), Michele Lupetti nei senior 81 kg (0-3 match), Marvin Demollari e Nicola Henchiri nei 60 kg elite. Ben tredici pugili lucchesi iscritti che avranno all’angolo Giulio Monselesan, Roberto Polloni e Pierfrancesco Santucci mentre il gruppo di San Giuliano è seguito da Michele Mostarda, Luca Tognetti e Santo Gentile.