
Ghivizzano Borgo a Mozzano – Viareggio1-0
GHIVIZZANO BM: Trezza, Borgia, Angeli, Cecchini, Vita, Barretta (27’st Angelotti), Lelli, Sireno, Vanni, Colombi, Alfredini (34’st Cecchetti). A disp.: Dinelli, Buono, Dunaiev, Carignani, Saviozzi. All.: Fanani
VIAREGGIO: Carpita, Chimenti, Signorini, Mariani (44’st Martinelli), Visibelli, Monopoli, Bruzzi (31’st Dell’Ovo), Caciagli, Scandurra (20’st Benedetti), Buglio, Mammetti. A disp.: Michelotti, Reccolani, Di Marzo, Chelotti. All.: Tognarelli
RETI: 38’pt Angelotti
NOTE: Ammoniti Cecchini, Caciagli, Vita, Alfredini, Bruzzi, Benedetti, Colombi, Angelotti
Il Ghivizzano Borgo a Mozzano con Angelotti, tenuto inizialmente in panchina da mister Fanani, conquista i tre punti e agguanta la prima posizione in classifica battendo proprio la diretta rivale, il Castelnuovo. Un risultato maturato alla fine di novanta minuti di certo non spettacolari e dove a una supremazia dei bianconeri ha risposto un maggior numero di conclusioni pericolose dell’undici locale. Che nel primo tempo con Sireno e nella ripresa con Alfredini va vicino al bersaglio grosso ma trova in porta un attento Carpita. I bianconeri non pungono e quando la gara sembra incanalata verso un pareggio Fanani si gioca la carta Angelotti. A 7 dal termine la solita sortita sulla fascia di Borgia trova al cross proprio Angelotti che vince un rimpallo e con un diagonale fulmina il portiere ospite. Inutile l’assalto finale, con quattro punte in campo, del Viareggio con lo stesso Carpita che si porta in area di rigore avversaria sull’ultima azione. Per l’ex capolista tutto da rifare. Per il Ghivizzano Borgo a Mozzano l’unico rischio adesso è avere le vertigini.
Le altre gare
Camaiore-Forcoli 2-0
CAMAIORE: Tonazzini, Dalle Luche, La Rocca, Seghi, Sabatini, Pieri, Capo, Viola, Tosi Federico, Rosati, Pieroni. A disp.: Tonarelli, Pellegrini, Giacovelli, Saccardi, Laras, Velchev, Tosi Francesco. All.: Ciardelli
FORCOLI: Gaffino, Bracci, Stefanini, Lorenzi, Cencini, Trocar, Marinari, Duchetti, Pellegrini, Balestri, Demi. A disp.: Piccinetti, Pelleschi, Colombani, Corradino, Vanni, Cantini, Barbaro. All.: Traversa
ARBITRO: Barbuzza di Carrara (Rocchi e Scotto di Carrara)
RETI: 20’st Tosi, 35’st Rosati
Real Forte Querceta-Castelnuovo G. 3-2
REAL FORTE: Barsanti; Bugliani, Verdi, Filippi, Mazzone; Redomi, Vannucchi; Piacentini (18’ st Meucci), Pacini, Galligani (27’ st Corsinelli); Arzelà. All. Cerasa
CASTELNUOVO: Gonnella; Picchi, Tolaini, Pieroni, Del Carlo; Biagioni (17’ st Pennucci); Satti, Filippi, Friz (1’ st Rossi, 44’ st Ricci); Pavia, Maiorana. All. Vangioni.
ARBITRO: Bianchi di Prato.
RETI: 3′ pt Arzelà, 20′ pt Piacentini, 28′ pt Maiorana, 34′ pt Maiorana, 39′ pt Arzelà.
NOTE: ammoniti Maiorana, Mazzone
Cuoiopelli-Seravezza 1-1
CUOIOPELLI: Battini, Burgalassi, Giovannuzzi, Giordano, Cecchi, Giani, Mainardi, Susini, Cosi, Mariotti, Niccolai. A disp.: Romano, Degli Esposti, Giannetti, Marinari, Matteucci, Morbini, Morelli. All.: Cipolli
SERAVEZZA: Pardini, Scali, Caniparoli, Tozzi, Pelliccia, Coluccini, D’Antongiovanni, Pegollo, Gori, Capitani. A disp.: Torre, Youssefi, Cantoni, Vitale, Giudici, Da Cruz, Mancini. All.: Baldini
ARBITRO: Riviello di Valdarno (Pacini di Prato e Furiesi di Empoli)
RETI: 14′ pt. Capitani, 50′ st. Mainardi
Cenaia-Pietrasanta M.
1-1
CENAIA: Licciardi, Rossi, Bartalena, Paolicchi, Signorini, Bertoncini, Fabbrini, Cerboneschi (74’ Cecconi), Bruzzone, Petri, Mannucci (88’ Turini). A disp. Serafini, Sarnelli, Marconi, Incrocci, Ferretti. All. Lazzerini.
PIETRASANTA: Paoletti, De Masi, Campinoti, Del Tongo, Cantoni, Brizzi, Bedini (76’ Ercole), Esposito (84’ Kabashi), Manfredi (76’ Peselli), Doretti, Tazzini. A disp. Alberti, Perfetti, Balestracci, Masini. All. Della Bona.
ARBITRO: M. Paoletti di La Spezia (Mangoni di Pistoia e signorina Di Milta di Pistoia)
RETI: 4’ Petri, 53’ Doretti
NOTE: Angoli: 9 – 8. Ammoniti: 64’ Brizzi, 69’ Fabbrini, 87’ Cantoni. Recupero 1° tempo 0’, 2° tempo 3’.
Non prevale nessuno nella sfida in chiave playoff giocata al ”Pennati”. Risultato giusto e gara sempre corsa sul filo dell’ equilibrio, nella quale ha fatto da cornice un vento gelido che ha finito per infastidire le due squadre. Preamboli lasciati da parte e dopo 3’, Fabbrini dal limite con un tocco magico smarca Bruzzone davanti al portiere, il tocco a scavalcare dal bomber verde-arancio è disinnescato dai tentacoli di Paoletti. E’ il prologo al vantaggio, stavolta ci pensa Bruzzone a vestire i panni del rifinitore approfittando di una leggerezza di Campinoti, tocco filtrante per Petri che non da scampo a Paoletti. Allarga bene il gioco la squadra di Lazzerini che mantiene l’iniziativa. Cantoni sbroglia un cross di Mannucci nel cuore dell’ area. Dopo aver fatto le prove generali in un paio di circostanze, Manfredi al 23’ conclude innescato da Brizzi a botta sicura, ma tra lui e il gol si mette in mezzo uno strepitoso Licciardi. Blues ad un passo dal pari anche 1’ più tardi, Manfredi propone un centro tagliato in area sul quale Del Tongo tutto solo ad un passo dalla porta decide di non infierire. Un tiro cross beffardo di Tazzini con l’ausilio del vento e una girata di Tazzini fuori dallo specchio sanciscono la pericolosità del Pietrasanta che arriva alla pausa in svantaggio. La spinta versiliese trova effetto al 53’. Conclusione di Esposito murata dai difensori centrale palla che arriva a Doretti che in diagonale fulmina Licciardi. 5’ il Cenaia avrebbe la palla del nuovo vantaggio. Rilancio di Licciardi, centrali bianco-azzurri immobili e Bruzzone può presentarsi davanti a Paoletti, ma di fatto finisce per consegnare la sfera all’ estremo difensore. A 10’ dalla fine sul liscio di Del Tongo, manca la misura a Petri nel servizio verso Bruzzone. Prima della fase di recupero Kabashi, l’ultimo arrivato, cerca la soluzione a giro ma la palla termina sul fondo. Al 91’ sulla testa di Bruzzone arriva il colpo del KO, ma il centravanti di casa non imprime l’angolazione giusta e così Paoletti può respingere l’ultimo tentativo. Pur mantenendo inalterate le loro posizioni nei quartieri alti Cenaia e Pietrasanta vedono allungare il distacco dalle battistrada.
Pro Livorno Sorgenti-Lammari 2-1
PRO LIVORNO: Sannino, Spagnoli (70’ Brizzi) Rossi, Sgariglia, Falleni, Domenichini, Pellegrini, Bozzi (75’ Bachini), Filippi, Hemmy, Zoncu. A disp.: Rizzato, Rivecci, Facenna, Voliani, Sarais. All.: Niccolai
LAMMARI: Fiaschi, lavorini, Battistoni, Mancino (71’ Curumi), Della Latta, Del Carlo., Donati, Petrini (63’ Lencioni), Raffi, Bianchini (37’ Petroni), Di Mauro. A disp.: Bolognesi, Marchetti, Zuncheddu, Frediani. All. Petroni
ARBITRO: Cioce di Pisa (Carbone e Corti di Pisa)
RETI: 13’ Rossi, 35’ Bozzi, 80’ aut.Falleni
NOTE: Espulso al 94’ Pellegrini
Rosignano Sei Rose-A.Piombino 0-0
ROSIGNANO: Frongillo, Landi, Bracci, Angiolini, Diouf, Skenderi, Francalacci, Brondi, Spinapolice, Scozzafava, Rispoli. A disp.: Cappellini, Rispoli J., Brunetti, Disegni, Ferretti, Fanciullacci, Dell’Omo. All.: Fratini
ATLETICO PIOMBINO: Berrugi, Modica, Carducci, Gherardini, Miano, Rocchiccioli T., Catalano, Serri, Arcamone, Rocchiccioli J., Khouribech. A disp.: Breschi, Dacunto, Busdraghi, Luci, Balestracci, Becherini, Petri. All.: Di Tonno
ARBITRO: Andreano di Prato (Giuggioli di Grosseto e Marconi di Lucca)
Le due squadre hanno provato a far propria l’intera posta ma nessuna è riuscita a prevalere sull’altra; l’occasione più grande è nerazzurra con la palla che colpisce la traversa e rimbalza sulla linea di porta senza entrare.
Per l’Atletico è il secondo 0-0 consecutivo, due pareggi che hanno lasciato un pò d’amaro in bocca percome sono maturati. Domenica prossima al Magona arriverà il Ghivizzano neo capolista dopo aver sconfitto il Viareggio: servirà una prestazione super per prolungare la striscia positiva.
Castelfiorentino-U.Taccola 2-5
CASTELFIORENTINO: Lisi, Sarti, Terreni, Trapassi, Squittieri, Scannadinari, Mazzoni (40’st Nannetti), Vallesi, Ferrari, Rodriguez, Novelli. A disp.: Chiarugi, Corti, Sieni, Bartocci, Ermini, Maestrini. All. Marmugi
URBINO TACCOLA: Bertini, Iacquarumi, Taglioli, Bani, Casali, Casarosa, Marino, Blè (28’st Menicagli), Mattiello (44’st Coscetti), Lorenzini, Vaglini (40’st Randi). A disp.: Frassi, Panattoni, Franchi, Cietti. All. Catarzi
ARBITRO: Repetto di Chiavari (Matera e Campagnolo di Siena)
RETI: 5’pt Vaglini, 22’pt Vallesi, 29’pt, 41’pt e 23’st Marino, 28’st Ferrari, 40’st Mattiello
NOTE: Ammoniti Blè, Casarosa e Taglioli