Al Moreno Martini i campionati italiani assoluti di lanci

19 febbraio 2015 | 09:18
Share0
Al Moreno Martini i campionati italiani assoluti di lanci

Moreno Martini tirato a lucido quello che si presenterà sabato e domenica a tutti gli atleti, atlete, tecnici e dirigenti provenienti da tutta Italia e che solcheranno le pedane di Lucca e del campo scuola in occasione della quarta edizione consecutiva dei campionati italiani assoluti e giovanili invernali di lanci. Un’occasione ancora una volta grazie alla Virtus Cassa di Risparmio di Lucca per poter ammirare i grandi campioni dell’atletica leggera italiana ma anche atleti di punta della squadra maschile come Giacomo Puccini e Edoardo Bertolli che cercheranno un risultato di prestigio in una vetrina così importante.

Lucca centro nevralgico dei lanci dell’atletica leggera italiana in un passaggio fondamentale della stagione invernale che darà le indicazioni tecniche determinanti a Massimo Magnani (Dt squadre assolute) e l’ex olimpionico di maratona Stefano Baldini (Dt azzurro squadre giovanili), per poter comporre la squadra italiana che parteciperà all’incontro internazionale di lanci per i giovani e alla coppa Europa per gli assoluti. Si parte sabato mattina con inizio delle gare alle ore 11 con il lancio del martello maschile giovanile e il lancio del giavellotto femminile giovanile. Occhi però puntati alle ore 13:30, dove salvo sorprese dell’ultima ora, dovrebbe fare il debutto stagione il capitano della nazionale azzurra e versiliese doc Nicola Vizzoni, Fiamme Gialle Roma, che andrà alla ricerca dell’ennesima maglia tricolore di un infinita carriera che lo ha visto protagonista indiscusso del palcoscenico mondiale ed europeo della specialità.
Clou degli eventi alle 15,10 di sabato pomeriggio dove in una delle specialità più vivaci del momento, scenderà in pista Giacomo Puccini, nel lancio del giavellotto assoluto maschile. Norbert Bonvecchio e Roberto Bertolini sembrano una spanna avanti al portacolori della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca ma lo spirito agonistico ed il tifo di casa cercheranno di spingere Giacomo Puccini verso una prestazione di rilievo che lo possa rilanciare a pieno titolo nel panorama italiano dopo il grosso infortunio patito due anni orsono ed il problema importante al tendine di achille della scorsa primavera. Tutta la Virtus sarà a bordo pedana per seguire il nostro atleta di casa.
Altra gare dal grande interesse sicuramente alla domenica mattina il lancio del disco giovanile non solo per la presenza di Edoardo Bertolli che ricordiamo è sempre categoria allievi e sarà in pedana con gli juniores ma anche per Leonardo Fabbri, Firenze Marathon, allenato da un ex allenatore Virtus stimato come Franco Grossi che andrà alla ricerca della maglia tricolore ma soprattutto di prestazioni tecniche di rilevanza internazionale. Una grande gara si attende anche nel lancio del martello femminile con una sfida che sembra destinata a tre pretendenti al titolo con Silvia Salis, Fiamme Azzurre, già capace di un probante 68 metri e 10 centimetri ma occhio alle toscane Elisa Palmieri, centro sportivo esercito e soprattutto Micaela Mariani, Cus Pisa Atletica Cascina data in crescendo di condizione. Lotta aperta anche nel lancio del giavellotto assoluto femminile con Sara Jemai, Centro Sportivo Esercito, che guida le classifiche grazie al 56mt e 55cm del 2014 ma Eleonora Bacciotti, Atletica Firenze Marathon, che sporadicamente frequenta anche il “Moreno Martini” per gli allenamenti tenterà di crescere ancora dopo il suo 54 metri e 57 centimetri realizzato proprio a Lucca lo scorso 25 gennaio durante la fase regionale.