Eccellenza, cinquina Camaiore: è a un punto dalla vetta

23 febbraio 2015 | 00:04
Share0
Eccellenza, cinquina Camaiore: è a un punto dalla vetta

Atletico Piombino – Ghivizzano Borgo a Mozzano 0-0
Campo pesante al Magona per l’abbondante pioggia caduta in questi giorni e l’Atletico strappa, soffrendo un pò, un punto importante alla capolista del campionato (0-0).
Piombino privo, tra squalifiche e problemi fisici, di Tommaso Rocchiccioli, Modica, Khouribech e Serri si schiera con Breschi, D’Acunto, Busdraghi, Miano, Gherardini, Carducci, Catalano, Balestracci, Arcamone, I.Rocchiccioli e Luci. La partita la fanno gli ospiti e i nerazzurri provano a pungere in contropiede ma Arcamone rimane spesso isolato e il primo tempo scorre via senza grandi emozioni.
Nella ripresa il Ghivizzano parte forte: punizione dal limite, Breschi respinge come può, sulla ribattuta i biancocelesti mettono in rete ma in netta posizione di offside e l’arbitro annulla giustamente. L’Atletico soffre ma riesce bene a contenere i tentativi degli ospiti e si rende anche pericoloso in ripartenza finchè la stanchezza comincia a farsi sentire. Mister di Tonno toglie uno sfinito Arcamone e getta nella mischia Petri ma il finale è tutto degli ospiti che collezionano calci d’angolo e impegnano Breschi in almeno 3 occasioni.
Il fischio finale sancisce il quinto pareggio consecutivo del Piombino (terzo 0-0 in fila) e, visto i risultati dagli altri campi, questa volta può essere accettato con soddisfazione. Per il Ghivizzano è ancora vetta in coabitazione con il Viareggio, ma il Camaiore, a un punto, si fa minaccioso.

Castelnuovo – Rosignano 0-0
CASTELNUOVO: Gonnella, Ricci, Filippi, Biagioni, Picchi, Pieroni, Satti, Pennucci, Pavia (40’ st Di Bartolomeo), Maiorana, Friz. A disp.: Micchi M, Del Carlo Daniel, Bacci, Rossi, Baiocchi, Micchi E. All.: Vangioni
ROSIGNANO: Frongillo, Francalacci, Pashja, Dell’Omo, Diouf Papa, Skenderi, Shqypi, Brondi, Scozzafava, Angiolini, Rispoli. A disp.: Cappellini, Ferretti, Fratini, Spinapollice, Fanciullacci, Migliarini, Tinca. All.: Fratini
ARBITRO: Lombardelli di Torino
NOTE: Al 25’ st espulso Pieroni per doppia ammonizione. Al 47’ st espulso Angiolini. Ammoniti Dell’Omo, Scozzafava, Brondi, Friz.

Forcoli – Real Forte Querceta 0-4
FORCOLI:
Gaffino Rossi, Bracci, Stefanini, Marinari, Cencini, Trocar, Barbaro (24′ st Montorzi), Dughetti, Cantini (33’st Corradino), Colombani (19’st Demi), Telleschi. A disp.: Piccinetti, Nelli, Mammarella, Vanni. All.: Traversa.
REAL FORTE QUERCETA: Barsanti, Meucci, Bugliani, Redomi, Verdi, Filippi (44’st Allen), Piacentini, Pacini, Arzelà (37′ st Mussi), Vannucchi, Galligani. A disp.: Cerasa; Bedei, Remedi, Corsinelli, Tioli, Passaglia. All.: Cerasa.
ARBITRO: Cappetta di Battipaglia
RETI: 12’st Arzelà, 20’st e 35’st Vannucchi, 43’st Mussi
NOTE: Ammoniti Trocar, Cantini, Redomi, Vannucchi
Un primo tempo bilanciato, nel quale le due squadre regolano il gioco creando azioni di poca rilevanza, con il Forcoli avanti nella prima mezzora con Dughetti che per due volte va vicino al gol e con Cantini all’esordio dal primo minuto in prima squadra, che si fa vedere ma non incute molta paura in un esperto e non più troppo giovane Verdi. Ma è nel secondo tempo che la partita cambia visibilmente. Al 12′ Arzelà stoppa la palla (forse con la mano) e ha la meglio sui difensori amaranto, l’arbitro lascia correre e l’attaccante nero azzurro mette a rete. Forcoli ghiacciato dal gol e ospiti che ne fanno subito tesoro raddoppiando al 20′ con Vannucchi su punizione e Gaffino in ritardo.
E´ lo stesso Vannucchi che la 35′ segna di nuovo, da solo a centro area non ci pensa due volte a insaccare la porta del portiere amaranto.
Al 43′ l’ultimo gol con Mussi entrato da poco che si porta all’attacco dalla sinistra e mette sul secondo palo un rasoterra imprendibile.
L´arbitro decide di recuperare tre minuti e i ragazzi amaranto decidono di non giocare più e finiscono a passaggi nella propria metà campo i minuti restanti, con un arbitro incredulo e con gli ospiti che non provano nemmeno a recuperare palla.

Lammari – Cenaia 1-2
LAMMARI: Fiaschi, Lavorini, Battistoni, Di Mauro Fr., Della Latta, Bianchini, Donati (28’ st Petrini), Pellegrini (38’ st Frediani), Raffi, Anzilotti, Petroni (21’ st Sestini). A disp. Bolognesi, Marchetti, Di Mauro S., Tuccori Elia. All. Andrea Petroni.
CENAIA: Licciardi, Rossi, Bartolena, Paolicchi, Signorini, Bertoncini, Fabbrini (33’ st Ferretti), Cerboneschi, Bruzzone, Petri (42’ st Gatto), Mannucci (38’ st Coluccia). A disp. Serafini, Lotini, Turini, Hoda. All. Lazzerini.
ARBITRO: Cinque di Firenze (Abatantuono e Lisi di Firenze).
RETI: 20’ pt rig. Bruzzone su calcio di rigore, 6’ st Battistoni, 24’ st Bruzzone
Il Lammari non meritava di perdere…ma così è stato. Nei primi minuti di gara, il portiere del Lammari, Fiaschi, classe 1996,  dimostra buon carattere ad annientare un avversario con un’uscita pericolosa. Al 19° su di un tiro in area, Bianchini tocca col braccio. Ammonizione e calcio di rigore che Bruzzone trasforma nonostante che Fiaschi avesse intuito la traiettoria del pallone. Nel primo tempo il Lammari continua a subire gli avversari ed il portiere sventa con una respinta di pugno un tiro pericoloso del solito Bruzzone. Il secondo tempo si avvia nell’insegna del Lammari. Al 5’  su punizione, triangolo tra Anzilotti e Battistoni che  quest’ultimo al limite dell’area, lascia partire un diagonale che si insacca vicino al palo opposto,ed è il pareggio. Il Lammari prende forza e si fa sentire in diverse occasioni, Al 8° Petroni sbaglia di testa,  solo da pochi metri; al 10° il mportiere del Cenaia fà una grandissima parata su colpo di testa di Raffi, allungandosi e respingendo con la mano. Al 24° però il Cenaia torna in Vantaggio, Petri fa un cross millimetrico sulla testa di Bruzzone  che raddoppia. Il Lammari non si perde d’animo,al 30° Battistoni crossa e Raffi in posizione centrale tira dritto sul portiere. Poi per somma di ammonizioni viene espulso Di Mauro Francesco e per i locali diventa critico affondare nella difesa avversaria.

Marina La Portuale – Camaiore 0-5
Pietrasanta – Castelfiorentino 1-1

Seravezza – Pro Livorno 6-1
SERAVEZZA: Pardini, Scali (63’ Lima Da Cruz), Giudici, Tozzi, Pelliccia, Capitani, Andreoni, D’Antongiovanni, Pegollo (80’ Mancini G.), Gori, Mancini Gm. A disp.: Torre, Coluccini, Vitali, Biagioni. All. Baldini F.
PRO LIVORNO SORGENTI: Sannino, Spagnoli, Rossi, Sgariglia, Falleni, Domenichini, Facenna (78’ Rivecci), Bozzi (82’ Sarais), Hemmy, Zoncu (67’ Bachini). A disp.: Rizzato, Brizzi, Cammellini, Risaliti. All. Niccolai
ARBITRO: Andreano di Prato ( Amoroso-Cangemi di Pisa)
RETI: 37’ e 71’ Pegollo, 39’ Filippi, 48′ pt Mancini, 59’ e 76’ Gori, 75’ Coluccini
NOTE: 65’ Espulso Spagnoli per doppia ammonizione

Viareggio – Cuoiopelli 1-1
VIAREGGIO: Carpita; Chimenti, Visibelli, Monopoli, Signorini; Mariani (36′ st Reccolani), Buglio, Caciagli; Benedetti, Scandurra (27′ st Dell’Ovo), Bruzzi (27′ st Mammetti). All. Tognarelli
CUOIOPELLI: Battini; Burgalassi, Cecchi, Degli Esposti, Giovannuzzi; Niccolai, Giani (14′ st Marinari), Susini; Mainardi, Mariotti, Morbini (14′ st Cosi). All. Cipolli
ARBITRO: Caldera di Como
RETI: 42′ pt Scandurra, 31′ st Mariotti
NOTE: ammoniti Mariani, Dell’Ovo (Viareggio), Burgalassi, Mariotti (Cuoiopelli). Angoli 3-2.

CLASSIFICA
Viareggio 49
GhiviBorgo 49
Camaiore 48
Cenaia 42
Real Forte Querceta 41
Pietrasanta 37
Seravezza 35
Lammari 35
Cuoiopelli 34
Marina La Portuale 28
Urbino Taccola 26
Piombino 26
Pro Livorno 26
Castelnuovo Garfagnana 24
Castelfiorentino 22
Forcoli 22
Rosignano 18