Pugilistica Lucchese fra debutti e successi al trofeo Nepi di Firenze, aspettando la palestra

Prima importante uscita per la Pugilistica Lucchese che nonostante le mille vicissitudini è riuscita comunque a portare a termine la preparazione dei suoi pugili. Sabato pomeriggio sul ring della palestra Montagnola a Firenze ha preso il via la seconda edizione del torneo regionale di pugilato G.Nepi, la Pugilistica ha iscritto alla competizione ben tredici pugili. Daniel Karaj per la categoria senior dei 64 kg esordienti ha perso ai punti sconfitto da Fernando Mosca della Boxe Montecatini. Partito bene il lucchese ha vinto la prima ripresa ma dopo non è riuscito a contenere le sfuriate di Mosca che ha cercato la vittoria con più grinta. Karaj aveva dalla sua sia il maggiore allungo che il tasso tecnico, la sua prova è stata quindi inferiore alle sue potenzialità ma il debutto è sempre un’incognita quindi si archivia e si pensa gia al prossimo match.
Ieri pomeriggio altra giornata di gare sempre a Firenze. Didier Belluomini anche lui esordiente nella categoria senior kg 69 è stato fermato del medico sul finire della seconda ripresa per ferita e la vittoria è andata a Riccardo Cagetti (Pugilistica Massese) che accede ai quarti. Il match era in equilibrio, Belluomini aveva vinto la prima ripresa mentre la seconda era in quel momento del massese. Anche per Belluomini quindi rotto il ghiaccio e già si pensa al prossimo impegno appena passati i giorni di riposo prescritti.
A fine giornata il torneo è entrato nel vivo con gli incontri degli Elite (senza casco): per la categoria dei 56 kg ennesimo capitolo della sfida tra Joel Santos (Pugilistica Lucchese) e Steven Castillo (Boxe Stiava): derby tutto provinciale dove la vittoria arrideva a Castillo che sebbene meno spettacolare grazie ad un’ottima condotta di gara e con molto mestiere è riuscito ad imbrigliare la potenza di Santos apparso in buone condizioni fisiche ma non altrettanto efficace. Ottimo esordio negli Elite categoria dei 64 kg per Florian Hysenllari vice campione italiano youth ’14: l’avversario Jovan Giorgetti combatteva sul proprio ring (Boxing Club Firenze) ma nonostante gli incitamenti da stadio non è mai riuscito a centrare il giovanissimo Hysenllari sempre padrone del ring. La tecnica ma soprattutto la velocià di Hysenllari hanno annullato una potenza alla Tyson e lo spettacolo offerto è stato molto apprezzato.
Edison Hysenllari, fratello gemello di Florian, anche lui all’esordio nella massima categoria dei dilattanti aveva davanti un pugile con un esperienza decennale: Giordano Calamita (Pugilistica Cascinese) infatti calca il ring da oltre dieci anni ed è ormai prossimo al professionismo. Hysenllari non ha mostrato nessun timore partendo subito a centro ring, tenendo sempre iniziativa e con personalità e precisione ha ribattuto colpo su colpo vincendo le prime due riprese e cedendo di pochissimo la terza. Al termine la vittoria è andata all’allievo di Monselesan che contro ogni pronostico accede alla semifinale.