Rugby Lucca si riscatta dopo due ko e batte l’Union Tirreno

Un grande volume di gioco per tutti gli ottanta minuti, una difesa quasi perfetta, una mischia dominante, tre quarti precisi ed efficaci: questa è stata la formula magica che ha permesso al Rugby Lucca di tornare al successo dopo due sconfitte consecutive e di riavvicinare il secondo posto, distante adesso 8 punti. La partita contro l’Union Tirreno, per Capitan Giannotti e compagni non era come le altre: c’era da vendicare l’immeritata sconfitta di Piombino, con tanto di proteste con il direttore di gara.
I rossoneri, che finalmente potevano schierare una formazione molto vicina a quella migliore possibile, sono scesi in campo con la giusta aggressività e non hanno concesso niente agli avversari se non a risultato ampiamente acquisito.
Lucca è partita forte fin dai primi minuti e infatti, al decimo conduceva già per 8-0 grazie ad una meta di Pearce, che finalizzava una bella azione alla mano dei tre quarti e ad un calcio di Punizione di Dal Poggetto. Lucca continuava a spingere: il tempo per un altro calcio di punizione, giusto per mettere il risultato in sicurezza, ed ecco arrivare anche la seconda marcatura pesante con Marconi che rompeva tre placcaggi prima di planare in meta. Il primo tempo si concludeva così, sul 18-0.
Ad inizio ripresa, i locali accusavano un lieve calo di concentrazione e si facevano infilare dagli ospiti che segnavano la meta del 18-7. Questo però, faceva suonare la sveglia per i rossoneri che tornavano immediatamente sui loro livelli e chiudevano la pratica con due mete in rapida successione. Prima Pearce, con un fantasmagorico slalom, seminava quattro avversari e dopo, Lombard concludeva un’azione davvero di pregevole fattura, dimostrando che anche la mischia ha ottime skills nel muovere il pallone. Con il risultato ormai abbondantemente in cassaforte, sul 30-7, i rossoneri concedevano qualcosa agli ospiti che segnavano un’altra meta con una ripartenza da mischia ordinata. Il divario a questo punto però era ormai incolmabile. La meta di Pippi nel finale metteva il sigillo conclusivo all’incontro.
Lucca ha sciorinato davvero un’ottima prestazione, confezionando mete di notevole qualità. La mischia, dopo qualche difficoltà iniziale, ha preso le misure agli avversari e, a quel punto, non c’è più stata storia. Molto bene anche i tre quarti, praticamente perfetti sia in attacco che in difesa.
Lucca si gode il meritato successo, modo migliore per preparare la non semplice trasferta di Empoli che attende domenica prossima Giannotti & C.