Hockey A1: Alimac e Cgc, contro Lodi e Bassano parte la corsa alla Coppa Italia. “Rischio” derby in semifinale

Da domani (26 febbraio) a domenica le migliori 8 squadre del girone di andata del massimo campionato di hockey si contenderanno la Coppa nazionale. Alimac Hockey Club Forte dei Marmi, Faizane Lanaro Breganze, Recalac Hockey Valdagno 1938, Cgc Viareggio, Sind Hockey Bassano, Gs Hockey Trissino, Banca Cras Hockey Follonica e Wasken Amatori Lodi si affronteranno nella pista in graniglia del Pala Armeni di Follonica. La formula è simile a quella con cui si affrontano le migliori otto per i playoff al termine del campionato. Gli incontri dei quarti di finale sono stati stabiliti dal piazzamento al termine del girone di andata e saranno i seguenti: Forte-Lodi, Breganze-Follonica, Valdagno-Trissino e Cgc- Bassano; le semifinali seguenti si svolgeranno sabato tra la vincenti degli accoppiamenti A e D, a seguire B e C. La finalissima è in programma domenica.
In casa Alimac c’è grande attesa per questa competizione che, secondo la critica, vede la squadra rossoblu tra le favorite. Le recenti gare, complici infortuni e squalifiche, non hanno fatto vedere la solita squadra delle prime giornate di campionato e di Eurolega ma dalla società rossoblù sono certi che l’importanza della posta in palio e l’entusiasmo dei propri tifosi che seguiranno in massa la squadra in Maremma, riusciranno a essere un ulteriore stimolo per la compagine rossoblu. A complicare le cose ci si era messo di mezzo un nuovo infortunio, questa volta subito da Enric Torner prima della gara contro la Pieve 010, ma grazie all’ottimo lavoro dello staff medico fortemarmino, lo spagnolo ha già recuperato in pieno e sarà a disposizione del mister.
Avversaria del debutto della squadra fortemarmina sarà la compagine lombarda del Lodi, già battuta due volte in questa stagione; attualmente gli avversari non sono dati in gran forma ma viste le recenti sconfitte subite in campionato sono molto pericolosi per la prova d’orgoglio a cui sono chiamati a rispondere.