Hockey, Cgc in semifinale di Coppa Italia con il 6-4 al Bassano. E ora c’è il derby con l’Alimac

Se nella prima giornata dei quarti di finale era andato tutto secondo pronostico con le vittorie di Alimac Forte dei Marmi e Faizanè Lanaro Breganze, nella giornata di oggi la Final Eight di Coppa Italia in corso a Follonica ha regalato una grande sorpresa. Esce di scena la testa di serie numero tre, la Recalac Valdagno, detentrice del trofeo che ha conquistato nelle ultime due stagioni. Il Valdagno ha perso per 6-3 per mano dei cugini dell’Hockey Trissino che hanno disputato una partita quasi perfetta, soprattutto in fase difensiva. Al Valdagno non è bastata la classe e la grinta di Lucas Ordoñez, il migliore in pista tra i lanieri, per confermare i valori teorici delle due squadre. Un Trissino operaio ha trovato nell’attenta difesa (non a caso la migliore della serie A1) e nell’asse composto dal portiere Edi Nicoletti (prestazione eccellente la sua) e dallo spagnolo Marc Pallares le sue armi vincenti. Il momento chiave della partita è stata l’espulsione temporanea di Massimo Cunegatti poco prima della metà del secondo tempo, dopo che il Valdagno era riuscito, con due gol in una manciata di minuti, a pareggiare lo 0-2 con cui il Trissino aveva chiuso in vantaggio la prima parte. Da quel momento il Trissino ha trovato il passo giusto per vincere la partita e conquistare la semifinale.
Domani pomeriggio gli uomini di De Gerone dovranno affrontare un altro derby. In semifinale, infatti, il Trissino affronterà i rossoneri del Faizanè Lanaro Breganze in una partita che vede favoriti gli uomini di Cabestany, ma il cui esito non è affatto scontato.
Prima del derby vicentino, la Final Eight di Coppa Italia di Follonica vivrà un altro derby: la semifinale tra Alimac Forte dei Marmi e Cgc Viareggio. I bianconeri di Alessandro Bertolucci hanno eliminato il Sind Bassano con un perentorio 6-4, vincendo la partita con un secondo tempo monumentale. A trascinare il Cgc verso la semifinale sono state le grandi parate di Leonardo Barozzi, le magie di Mirko Bertolucci e un gioco di squadra decisamente più efficace, soprattutto nella ripresa. Il primo tempo, invece, si era chiuso con il Bassano in vantaggio per 3-2 grazie al gol di Bolcato e alla doppietta di un Garcia che è stato l’ultimo ad arrendersi tra i suoi.