Pugilistica Lucchese, Tommaso Santucci convocato negli azzurri

27 febbraio 2015 | 19:46
Share0
Pugilistica Lucchese, Tommaso Santucci convocato negli azzurri

Tommaso Santucci è statp convocato in azzurro, dal 24 febbraio scorso e fino al 7 marzo a Spoleto. E’ l’ennesimo riconoscimento per il giovanissimo pugile della Pugilistica Lucchese Santucci (categoria junior 52 chili, classe 2000) convocato per la terza volta allo stage di allenamento dal Centro Nazionale di Pugilato. Fino al 7 di marzo lo stage si terrà alla Scuola Sovraintendenti della Polizia di Stato a Spoleto agli ordini del tecnico Giulio Coletta. Santucci che si allena a Lucca ma vive a Massa ha scelto la Pugilistica Lucchese ripercorrendo la strada già seguita da un altro pugile massese Paolo Gassani che per anni ha tenuto alto il nome della Pugilistica Lucchese sia come dilettante che come professionista.

Accompagnato dal padre che fa parte dello staff tecnico come aspirante tecnico, Tommaso insieme al fratello minore Niccolò nonostante la distanza si è affidato alle cure di Giulio Monselesan ed insieme hanno conquistato la medaglia d’argento alla finale nazionale schoolboy di Mondovì. Questo primo stage ad inizio stagione anche piuttosto lungo tenuto conto che il giovane Santucci perderà diversi giorni di scuola sicuramente servirà ai responsabili per valutare i pugili da inserire nel circuito della selezione nazionale, unico toscano convocato dovrà vincere la concorrenza di pugliesi, campani, laziali e siciliani , il ragazzo lo sa ma è convinto dei propri mezzi e saprà farsi valere.
Rese note anche le classifiche ufficiali della Federazione Pugilistica Italiana del 2014: la Pugilistica Lucchese con oltre 1700 punti si piazza in Toscana al secondo posto dietro la Boxe Mugello che ha totalizzato oltre 2000 punti soprattutto in virtù delle organizzazioni di manifestazioni ,la Lucchese ha effettuato il maggior numero di incontri in Toscana ma ha organizzato solo 2 manifestazioni nel 2014. A livello nazionale con questo punteggio la Pugilistica Lucchese dovrebbe inserirsi fra le prime quindici società (su un totale di circa 800 palestre affiliate in Italia) e riconfermare tutto il suo valore: in questa stagione può schierare una squadra di pugili di elevata esperienza con ben 7 “elite” che la rende davvero temibile: in aggiunta una folta schiera di esordienti che affiancheranno anche i giovani con match all’attivo , senza tenere conto del settore giovanile che ha come punta di diamante il campione 2014 dei Cuccioli Sasha Mencaroni passato quest’anno nei cangurini.