
Castelfiorentino – Lammari 0-0
CASTELFIORENTINO: Chiarugi, Sarti, Nannetti, Corti, Squintieri, Scannadinari A. Novelli, Vallesi, Ferrari, Rodriguez, Terreni (79′ Rossi). A disp.: Mengoni, Mazzoni, Ermini, Sieni, Bartocci, Scannadinari M. All. Marmugi Riccardo
LAMMARI: Bolognesi, Marchetti, Battistoni, Lavorini, Di Mauro, Bianchini, Donati, Pellegrini, Petroni, Anzillotti (75′ Petrini), Sestini. A disp.: Fiaschi, Frediani, Zuncheddu, Hisa, Tuccori. All. Petroni Andrea
ARBITRO: Sessa di Civitavecchia
NOTE: Espulsi Rodriguez 65′ e Di Mauro 72′
Cenaia – Seravezza 3-0
CENAIA: Licciardi, Rossi, Sarnelli, Paolicchi (40’st Cecconi), Signorini, Bertoncini, Agnorelli (42’st Turini), Cerboneschi, Bruzzone, Petri, Mannucci (30’st Ferretti). A disp.: Serafini, Gatto, Hoda, Coluccia. Allenatore: Lazzerini.
SERAVEZZA: Pardini, Youssefi, Giudici, Tozzi, Pelliccia, Capitani, Coluccini (10′ st Biagioni), D’Antongiovanni, Pegollo, Gori (29’st Giac. Mancini), Gian. Mancini. A disp.: Torre, Vitale, Tavoni, Caniparoli, Lima Da Cruz. Allenatore: Baldini.
ARBITRO: Conti di Firenze.
RETI: 13’pt Bruzzone, 43′ Paolicchi, 4’st rig. Bruzzone
NOTE: Ammonito Agnorelli, espulso al 35’st l’allenatore del Cenaia Lazzerini
Per buona parte di gara il Seravezza ha avuto il predominio del gioco e del centrocampo; la formazione ospite però è risultata abbastanza sterile negli ultimi 20 metri e questo probabilmente grazie alla retroguardia locale. Il Cenaia conferma ancora una volta di meritarsi la posizione che occupa e con una partita in meno rispetto alle tre squadre che la precedono in classifica. Altra conferma è l’avere in squadra due elementi che sono assolutamente un lusso per la categoria ovvero Bruzzone e Petri senza togliere niente a tutti gli altri. Oggi grande ritorno in campo anche del mastino Agnorelli che dopo 20 giorni di stop ha giocato una grande partita.
Cuoiopelli – Atletico Piombino 2-0
Ghivizzano Borgo a Mozzano – Castelnuovo 1-0
GHIVIZZANO BAM: Trezza, Borgia, Angeli, Cecchini, Vita, Barretta, Lelli, Sireno, Vanni, Angelotti, Alfredini (5’st Carignani). A disp. Dinelli, Buono, Cecchetti, Saviozzi, Babboni, Dunaiev. All. Fanani.
CASTELNUOVO: Gonnella, Del Carlo Lorenzo, Pennucci, Biagioni (31’st Baiocchi), Picchi, Tolaini, Satti, Rossi (10’st Zingarello), Pavi, Ricci (26’st Balsotti), Friz. A disp. Micchi M., Del Carlo Daniel, Bacci, Micchi Edoardo. All. Vangioni.
ARBITRO: Marco Emmanuele di Pisa (Catarsi e Palla di Pisa).
RETI: 27’pt Alfredini.
NOTE: espulsi al 30’pt Picchi, Angeli e Sireno. Espulso Fanani al 44’ st
Pro Livorno – Viareggio 1-1
PRO LIVORNO SORGENTI: Rizzato, Brizzi, Rossi, Sgariglia, Rivecci, Domenichini, Facenna, Bozzi, Pellegrini (82’ Sarais), Hemmy, Bachini (60’ Zoncu). A disp.: Bartorelli, Raffalli, Cammellini, Giusti, Voliani. All. Niccolai
VIAREGGIO: Michelotti, Chimenti, Signorini, Reccolani, Visibelli, Monopoli, Benedetti (65’ Bruzzi), Brondi, Scandurra, Buglio, Mammetti. A disp.: Carpita, Macchioni, Di Marzo, Dell’Ovo, Chelotti. All. Tognarelli
ARBITRO: Galipò di Firenze (Furiesi e Mancini di Empoli)
RETI: 6’ Mammetti, 29’ Bozzi
Dopo aver obbligato il Viareggio al pari lo scorso 9 novembre allo Stadio al “Torquato Bresciani”, la Pro Livorno si ripete e frena lo slancio delle zebre che da stasera perdono la testa della classifica. Da una parte il blasone bianconero, dalol’ altra l’ organizzazione labronica. Eppure per i versiliesi tutto era iniziato bene, alla luce dell’ immediato vantaggio scaturito da un lancio di Buglio, tradotto in gol da Giacomo Mammetti al suo terzo centro con i bianconeri. Si entra subito nel vivo con Hemmy nel cuore dell’ area porge un palla invitante a Bozzi che si trova la strade sbarrata da Michelotti. L’ azione seguente passa il Viareggio lungo lancio di Buglio Mammetti supera Rossi e piazza il diagonale vincente. La rete regala slancio alla capolsta che nello spazio di 3’ ci prova con due soluzione volanti di Scandurra senza esito. A cavallo della mezz’ora la Pro pareggia. Affondo di Bachini, che entra di gran carriera in area Michelotti ribatte la palla si impenna e Bozzi di testa la indirizza in porta rendendo vano il tentativo di salvataggio di Monopoli. Tutto questo nel momento in cui da Ghivizzano arriva la notizia del vantaggio del Ghivi-Borgo. Prova a tornare in vantaggio con Benedetti la cui incornata su sponda area di Scandurra è preda di Rizzato. Ripresa ci pensa il colpo di testa di Bachini alto ad aprire le ostilità. Risponde 120’ un incornata alta di Visibelli sul versante opposto. Al 50’ Viareggio ad un passo dal vantaggio, botta da fuori di Brondi palla che si stampa all’ incrocio con Scandurra che raccoglie in off-side. Al 23’ Michelotti sfiora quel tanto che basta per mandare fuori tempo Bozzi da due passi. Se la sponda viareggina aveva sobbalzato al 5’ della ripresa, quella labronica risponde al 71’ Angolo di Facenna che colpisce direttamente la traversa, raccoglie Hemmy che da due passi colpisce il montante. Torna a 7’ dalla fine il Viareggio a farsi minacciosa Buglio cambia fronte per Mammetti il quale sfila alle spalle di Rossi per poi concludere sul fondo. Il serrate finale delle zebre non produce il gol della vittoria. La Pro meritatamente raccoglie un punto pesantissimo in ottica salvezza, il Viareggio da preda diventa predatore.
Real Forte Querceta – Marina La Portuale 0-1
Rosignano – Forcoli Valdera 2-2
Urbino Taccola – Pietrasanta 3-2
L’Urbino Taccola piega un ostico Pietrasanta per 3-2 con il cuore e con la voglia di vincerla anche quando per due volte si ritrova sotto. Prima pareggia Vaglini poi su rigore Rummolo e allo scadere ancora Vaglini regala tre punti fondamentali per gli ulivetesi. Di Esposito e Doretti le reti dei versiliesi.