Scherma, il lucchese Andrea Guidotti vince la seconda prova nazionale di fioretto

Il lucchese Andrea Guidotti, classe 2003, vince la seconda prova nazionale di fioretto maschile categoria giovanissimi svoltasi a Pesaro la scorsa settimana. Andrea, dopo un girone impeccabile dove annotava sul proprio referto di gara 6 vittorie su 6 e solo 4 stoccate subite, ha ottenuto il pettorale numero 2 della competizione. Esaurite le eliminatorie nella fase delle eliminazioni dirette, Andrea ha affrontato i primi turni senza batter ciglio, collezionando tutte vittorie che si sono concluse con punteggi poco lusinghieri per gli avversari. Per i primi 16 Andrea ha incontrato l’amico e forte mancino di Navacchio Francesco Ciabatti, con cui comunque ha avuto la meglio sconfiggendolo 10 a 2. Entrato nei primi 8 Andrea ha incontrato l’atleta di Conegliano, Mariotto, che ha sconfitto facilmente 10 a 2. Nell’assalto successivo ha incontrato il numero 1 del ranking e campione italiano in carica Damiano Di Veroli di Roma che è stato sconfitto 10 a 6 in un assalto tiratissimo e dove Andrea ancora una volta ha dimostrato la freddezza e la capacità di concentrazione di un atleta evoluto.
Approdato nei primi 2, la finale tra Andrea ed il fortissimo Abdul di Ancona, numero 2 del rancking nazionale, si è conclusa al cardiopalma con la vittoria di Andrea per 10 a 9. Andrea nelle prime fasi di studio dell’assalto ha preso un buon margine di vantaggio e al termine del primo tempo il punteggio era di 8 a 3. Dopo la pausa di riposo di un minuto, tra i primi due tempi riprendeva l’assalto e a causa di un black out generale di Andrea, il forte atleta di Ancona ha rimontato fino al 9 pari. Andrea, vinta la tensione nervosa e seguiti i consigli tecnici del maestro Tarfano a fondo pedana è riuscito, dopo il tradizionale ‘A voi’ dell’arbitro, a sorprendere l’avversario con una stoccata fulminea che lo colpiva in pieno petto.
“Andrea conferma le sue capacità tecniche e psicologiche di atleta maturo, deve continuare nel mix di allenamenti, divertimento e scuola a praticare questa bellissima disciplina che sta portando soddisfazione a lui e a tutti i tecnici che lo seguono”, questo il giudizio del Maestro Tarfano Roberto che lo ha accompagnato alla manifestazione di Pesaro.
Ottimi risultati anche per Joele Stefani, il quale si è classificato dodicesimo su un parterre di 160 atleti fermatosi alla soglia dei primi 8 dopo una serie di assalti intensissimi e tiratissimi con atleti della parte alta del ranking.
Buona anche la prestazione di Niccolò Ricci che, partito bene, è stato eliminato nell’assalto per i 32 più da un calo di tensione nervosa che dall’avversario. “Guidotti, Stefani e Ricci sono atleti in erba che stanno crescendo e maturando e certamente dimostreranno le loro capacità e si faranno valere anche nella prossime competizioni in programma”, sottolinea sempre il maestro Tarfano del Club scherma Lucca Tbb.