Danni al Palasport, rinviata la gara di hockey dell’Alimac. Società chiede tempi rapidi al Comune

9 marzo 2015 | 18:01
Share0
Danni al Palasport, rinviata la gara di hockey dell’Alimac. Società chiede tempi rapidi al Comune

Il maltempo che ha massacrato la Versilia giovedì scorso fa sentire i suoi effetti anche sul massimo campionato di hockey su pista. Nell’emergenza seguita al forte vento che ha causato ingenti danni in particolare nel territorio di Forte dei Marmi, non è ancora stato possibile mettere in sicurezza la copertura del PalaForte. Una situazione che ha costretto il sindaco Umberto Buratti a prolungare ulteriormente l’inagibilità del Palasport che era già stata dichiarata nei giorni scorsi. Le violente raffiche di vento di giovedì scorso hanno divelto una parte della copertura che dovrà essere rimossa e messa in sicurezza prima di poter riaprire l’impianto. Pertanto, il big match della 21esima giornata tra l’Alimac Forte dei Marmi e il Faizanè Lanaro Breganze, in programma domani sera (e inserito nel palinsesto di Raisport 2), è stato rinviato a data da destinarsi.
In questo martedì di recuperi resta soltanto il derby dell’Agno che metterà di fronte la Recalac Valdagno e l’Hockey Trissino al PalaLido di Valdagno.

La decisione del rinvio ha lasciato comunque qualche strascico polemico al Forte: “Comprendiamo – dice la società – che al momento l’amministrazione comunale deve dare priorità ad altre situazioni di emergenza, tuttavia vogliamo rimarcare che una prima stima dei danni, e di conseguenza degli interventi da fare, era stata fatta nella giornata di sabato da un nostro ingegnere di fiducia, dalla cui relazione si evidenziava come fosse possibile intervenire rapidamente, seppur in maniera temporanea, per consentire l’immediata fruizione dell’impianto e quindi, anche la disputa della gara sopra citata. Una squadra di lavoro era già pronta ad intervenire sul tetto per rimuovere la pannellatura di copertura divelta dal vento, e per questo pericolosa, ed a ripristinare la copertura, con pannellatura analoga o eventualmente, con altra idonea, anche perché, al di la che si possa giocare o meno, è immediatamente necessario ricollocare una copertura antipioggia prima che il tempo volga al brutto e vi siano rischi di infiltrazioni d’acqua che potrebbero danneggiare la pista e l’impianto elettrico dello stabile, andando così a peggiorare l’attuale situazione. Nonostante la relazione da noi presentata, l’ufficio tecnico del Comune ha deciso di fare ulteriori accertamenti, prevedendo un controllo da parte di altri due ingegneri, uno del Comune ed uno “terzo” al fine di poter incrociare i vari pareri e prendere una decisione definitiva. Preso atto di questa legittima e forse anche necessaria procedura, non possiamo non far presente che qualsiasi altra decisione che non preveda l’immediata soluzione del problema, e per immediata si intendono effettivamente pochi giorni, metterebbe a rischio ben più di una attività sportiva, a partire dalla nostra serie A1 di hockey, alla serie A2 di hockey in line che sta disputando i play off per la promozione in serie A1, al campionato di serie B e a ben 5 campionati giovanili, oltre alle altre discipline presenti nella struttura, ed agli eventi in programma, primo tra tutti il Festival del Miccio Canterino”.
“Per l’HockeyForte – prosegue la società – non poter riprendere la regolare disputa dei suoi campionati, potrebbe significare l’esclusione dalla serie A1 e la cancellazione della Società, il che sarebbe una catastrofe dal punto di vista economico finanziario, ed ancor più da quello tecnico sportivo. Come già dimostrato, la nostra Associazione è disponibile collaborare fattivamente nella esecuzione dei lavori, ci auguriamo quindi che l’amministrazione comunale, che fino ad oggi è stata al nostro fianco in ogni situazione, non ci abbandoni adesso che il momento è, difficile e delicato per tutti, ma soprattutto, per noi. Sicuramente vi sono priorità più importanti e non è nostra intenzione prevaricarle, ma se i lavori necessari possiamo realizzarli noi, chiediamo che ci venga concesso di farlo e anche al più presto”.
“A margine di questa delicata situazione, vogliamo far presente una ulteriore occasione di disagio legata in questo caso al motto Più Forte del vento da noi promosso tramite facebook fin dalla giornata di venerdì 6 marzo ed ora al centro di vari interessi. Di tale motto e/o marchio ne reclamiamo la progenitura e di conseguenza anche la proprietà e la titolarità, diffidando quindi dal suo utilizzo. Questo non per un eventuale tornaconto, ma perché riteniamo lo stesso motto proprietà di tutti i fortemarmini e vogliamo evitare che possa essere usato per speculazioni di carattere privato o di pseudo beneficenza. Provvederemo alla sua immediata registrazione mettendolo poi a disposizione della comunità per qualunque iniziativa di reale sostegno all’attuale situazione del nostro paese, supportati in questo dall’ufficio cultura e turismo del Comune di Forte dei Marmi, che ringraziamo per la collaborazione e a cui è nostra intenzione fare dono del marchio”.