Rugby Lucca strapazza il Cus Pisa e colleziona ancora un successo

9 marzo 2015 | 15:45
Share0
Rugby Lucca strapazza il Cus Pisa e colleziona ancora un successo

Missione compiuta per il Rugby Lucca: grazie alla migliore prestazione stagionale, gli uomini di capitan Giannotti strapazzano il Cus Pisa nell’attesissimo derby tenutosi al Romei e avvicina proprio i rossoblu in classifica, distanti adesso soltanto due punti. I rossoneri non danno scampo ai mal capitati cugini pisani che, come testimonia il punteggio finale, non sono mai stati in grado di impensierire la compagine locale.

E dire che è proprio la formazione ospite a passare in vantaggio grazie ad un episodio fortunoso: infatti, un apparentemente innocuo calcio di liberazione viene riportato indietro dal vento che lo deposita proprio in mano al numero 8 ospite che può schiacciare in mezzo ai pali. Questo potrebbe rappresentare l’inizio di una partita tutta in salita per Lucca ma non sarà così. La fortunosa marcatura ospite fa esplodere la rabbia agonistica dei padroni di casa che non ci stanno e si riversano in massa nella metà campo avversaria.
Immediato arriva il pareggio, con Fanucchi che finalizza una maul avanzante. Subito dopo, è ancora Fanucchi, con un’azione fotocopia a dare il primo vantaggio ai locali. Lucca prende poi il largo grazie alle marcature di Lombard e Gonella. Già alla fine del primo tempo la pratica “punto bonus” è archiviata e Lucca può giocare la seconda frazione con più serenità.
La ripresa si apre con un uno-due micidiale che spezza definitivamente la partita. Prima Pippi e poi Capitan Giannotti spengono le residue speranze di rimonta del Cus. A questo punto, sul 40-7, Lucca ha un lieve calo. La girandola di cambi destabilizza un po’ la squadra che concede tre mete agli ospiti. Il margine riamane comunque molto ampio e Lucca riprende a macinare gioco in scioltezza e a marcare mete di pregevolissima fattura. Completano l’opera due marcature di Pearce che finalizza l’ottimo lavoro dei tre quarti lucchesi. Al fischio finale Lucca ha compiuto l’impresa e rilanciato le proprie ambizioni per il secondo posto finale.
Il Pisa è stato semplicemente troppo brutto per essere quello vero. Timida in difesa, confusionaria in attacco, la formazione ospite è stata una lontana parente di quella che aveva fatto sudare non poco i lucchesi nella partita di andata. Anche le mete segnate dagli ospiti sono state frutto di episodi casuali e non di un gioco strutturato.
Questo però non deve togliere nessun merito ai padroni di casa: la mischia dominante in tutte le fasi del gioco ha permesso alla cabina di regia, formata da Gonella e Dal Poggetto, di gestire palloni di qualità per lanciare le frecce migliori nella faretra lucchese. I tre quarti sono stati incisivi sia in attacco che in difesa ed hanno segnato mete splendide. Non c’è stato un solo migliore in campo quest’oggi, perché tutti hanno dato il massimo e la differenza tecnica tra le due squadre è stata netta. Lucca è stata un ingranaggio perfetto: la mano dell’allenatore si è vista molto.
Alla luce della prestazione, sorge qualche rimpianto nel Rugby Lucca per aver dovuto affrontare le due sfide contro Prato e Sesto Fiorentino (rispettivamente prima e seconda in classifica) senza diversi titolari e con una condizione fisica non al top. Con la miglior formazione possibile, la differenza si è vista. Tant’è, questo è lo sport. Rimane ancora un obiettivo importante da raggiungere: il secondo posto, distante soltanto 7 punti.
Adesso per i rossoneri due settimane di meritato riposo prima della prossima sfida che li vedrà impegnati, sempre tra le mura amiche, sabato 28 marzo contro gli Etruschi Livorno.