Il Club Scherma Lucca Tbb trionfa nel primo trofeo Paolo Vestri

12 marzo 2015 | 08:25
Share0
Il Club Scherma Lucca Tbb trionfa nel primo trofeo Paolo Vestri

Trionfano i ragazzi del Club Scherma Lucca Tbb nel primo trofeo Paolo Vestri che si è svolto a Navacchio sabato 7 marzo. Joele Stefani vince la categorie ragazzi disputando una competizione esaltante in quanto non ha mai avuto alcun problema con nessun avversario. Numero uno della gara dopo i gironi, come un un rullo compressore è entrato in finale senza problemi vincendo tutti gli assalti con un bel margine di vantaggio. Ottimo il risultato di Margherita Agnitti alla sua seconda competizione che si classifica sesta in una classifica mista tra uomini e donne. Bene Niccolò Ricci che si è fermato al decimo posto alle soglie della finale con sempre qualche difficoltà sull’aspetto della concentrazione e tranquillità. Bene anche Tosca Marraccini che si è classificata dodicesima in una classifica composta di 20 atleti tra maschi e femmine.

Andrea Guidotti conferma le proprie doti e vince la categoria giovanissimi e giovanisse per i nati nel 2003 ma la classifica finale di questa categoria conta ben 3 atleti della Tbb nei primi 8. Andrea Guidotti primo, Carafoli Matteo si è  classificato terzo e Lucia Marraccini ottava. Matteo Carafoli e Andrea al termine del turno a girone all’italiana erano classificati numero uno e numero due della competizione su 25 atleti. Nelle dirette con il ripescaggio Andrea ha mantenuto il canale principale per accedere alla finale  per il primo e secondo posto con l’amico ed avversario di Navacchio Francesco Ciabatti. Matteo Carafoli  lasciato il canale principale per una sconfitta a 9 si è ritrovato nella finale  dei quattro ma è stato sconfitto 10  a 9 nuovamente classificandosi terzo.
Lucia invece dopo un inizio nei gironi con solo una vittoria si è ripreso facendo vedere la grinta che l’aveva contraddistinta prima dello stop dovuto ad un infortunio. Molto bene sia Lodovico Landucci che Alessio Carrai che si sono ben  piazzati facendo vedere ai tecnici dei grossi miglioramenti in particolare per la determinazione con la quale si sono presentati in pedana collezionado anche loro molte vittorie.
Conferma le sue doti e capacità tecniche con un bellisimo quinto posto Ludovica Ingangi nella categoria bambine e maschietti. Ludovica sempre in vantaggio in molti assalti si è fatta rimontare dagli avversari per la troppo foga di chiudere il macht. “Molto brava Ludovica – dice il maestro Tarfano – lavoreremo per aiutarla ad affrontare con maggiore serenità le competizioni”.
Sempre per la categoria del 2004 Manuel D’Amico e Luca Cerri fanno notare grossi passi avanti nella loro tecnica e voglia di vincere e si sono piazzati nella parte alta della classifica.
Particolare menzione per la prima gara di Mattia Deservi sempre nella categoria maschietti, che dopo aver vinto il timore iniziale ha cominciato a realizzare numerose vittorie che lo hanno portato a conquistare il 12 posto.
Combattutissimo il secondo posto di Chiara Paiano che quest’anno incassa il primo secondo posto della stagione. Chiara  infatti fino ad oggi aveva vinto tutte le competizioni a cui aveva partecipato ma il risultato è sempre sorprendente perché ottenuto scontrandosi sempre con atleti maschi. Spavaldi e senza alcun timore esordiscono nella loro prima gara Lorenzo Bertolozzi e Tommaso Lazzarini che si piazzano terzo e quinto sommando  tantissime vittorie e solo 2 sconfitte.
“Un bel gruppo e molti risultati positivi sono il frutto di un lavoro sempre basato sul divertimento, lavoro, socialità e voglia di migliorarsi”,   sottolinea il  Maestro Tarfano presente alla manifestazione.