Integrity tour, al Museo rossonero una giornata sull’etica nello sport

12 marzo 2015 | 10:18
Share0
Integrity tour, al Museo rossonero una giornata sull’etica nello sport

Ieri pomeriggio (11 marzo) un’altra bella giornata al Museo di Lucca United per la prima tappa del 2015 dell’Integrity Tour. In questo percorso la Lega Pro è affiancata dall’Istituto di Credito Sportivo che è sceso in campo in una campagna all’insegna dell’etica e dei regolamenti, spiegando a tutti i tesserati cosa comporti scommettere anche una sola volta nella carriera in qualsiasi competizione calcistica.

Le relazioni riguardanti gli aspetti del match fixing, delle metodologie di approccio alle scommesse, dei flussi delle giocate, delle normative da rispettare e delle relative sanzioni sono state spiegate ai giovani rossoneri accompagnati da tutto lo staff tecnico del settore giovanile della Lucchese, che era inoltre rappresentata da Mauro Bertacchini direttore tecnico dei rossoneri del futuro e da Alessandro Badii segretario della Pantera. Per Lucca United è stata un’altra opportunità di collaborazione con la società rossonera ed un’opportunità per far conoscere ai dirigenti federali il Museo della Lucchese creato dai tifosi.
“Ci hanno fatto piacere – spiegano da Lucca United – le parole spese sul museo dai dirigenti della Federazione venuti a tenere la conferenza che hanno voluto conoscere tutte le iniziative portate avanti da Lucca United, sottolineando la fortuna che ha la Lucchese ad avere uno spazio così magico e pieno di passione a disposizione”. “Poche squadre in Italia possono vantare spazi come il vostro, devono esserne fieri i vostri dirigenti”, hanno detto poi ancora tanti complimenti ed il rammarico con cui uno di loro ha detto che “invece di parlare del Parma e di tutte le schifezze che circondano il calcio facendogli anche pubblicità a questi personaggi, si dovrebbe parlare delle cose belle che ci sono a partire da questo posto e dal vostro esempio”.