Lucchese, 2-0 al Forlì e salvezza sempre più vicina

14 marzo 2015 | 12:47
Share0
Lucchese, 2-0 al Forlì e salvezza sempre più vicina
Lucchese, 2-0 al Forlì e salvezza sempre più vicina
Lucchese, 2-0 al Forlì e salvezza sempre più vicina
Lucchese, 2-0 al Forlì e salvezza sempre più vicina
Lucchese, 2-0 al Forlì e salvezza sempre più vicina
Lucchese, 2-0 al Forlì e salvezza sempre più vicina

Lucchese – Forlì 2-0
LUCCHESE: Di Masi, Calcagni (35’st Cazè Da Silva), Nolè, Espeche, Risaliti, Mingazzini, Ferretti, Pizza (20’st Degeri), Forte, Raicevic (15’st Lo Sicco), Pagano. A disp.: Pazzagli, Santeramo, Degeri, Scapinello, Strizzolo. All.: Galderisi
FORLI’: Scotti, Casini, Turi, Hamilli, Fantini, Drudi, Pastore, Cejas (12’st Pettarin), Melandri, Rosafio (30’st Fantoni), Castellani (18’st Morga). A disp.: Casadei, Reato, Capellini, Gliozzi. All. Firicano
ARBITRO: Proietti di Terni (Donvito di Monza e Martinelli di Seregno)
RETI: 6’pt Forte, 36’pt Pizza
NOTE: Ammoniti Drudi, Forte, Pizza, Lo Sicco, Morga, Mingazzini. Espulso al 28’st Pastore

Lucchese, un risultato classico per avvicinarsi a grandi falcate all’obiettivo della salvezza. I rossoneri di Galderisi contro il Forlì faticano poco più di mezz’ora per archiviare la pratica, salvo qualche eccessiva fibrillazione nel finale, con gli ospiti, peraltro, ridotti in dieci per l’espulsione di Pastore. Pronti via e subito un brivido per la difesa rossonera, con Melandri che trova pronto Di Masi a impedire il vantaggio dei romagnoli ospiti. Ma al 6′ è una caparbia azione locale che permette a Forte di trovarsi nella sua posizione preferita: il primo tentativo incoccia un difensore, ma la palla gli carambola ancora sui piedi e la sua conclusione è precisa e beffa Scotti. Il Forlì soffre ma comunque c’è: soprattutto con Melandri, l’unico giocatore in grado di impensierire la retroguardia rossonera. La sua incursione sulla sinistra, però, ancora una volta spaventa la Lucchese ma senza fortuna. Ed è allora una conclusione dalla distanza di Pizza, senza neanche troppe velleità, che a 9′ dal termine della prima frazione trova impreparato Scotti e regala la migliore partita possibile ai rossoneri: chiudere la prima frazione in vantaggio di due reti. Neanche un calciodi punizione di Cejas nel finale riesce a trovare impreparato Di Masi. Nel secondo tempo ti aspetti un Forlì arrembante dal primo minuto e invece la gara si svolge su ritmi non proprio elegati. Ancora Melandri potrebbe avere il pallone buono per accorciare, poi a preoccupare sono alleggerimenti fin troppo “tranquilli” dei rossoneri in fase di impostazione. Tutto ancora più facile per la Lucchese dal 28′ della ripresa quando Pastore viene cacciato per un fallaccio a centrocampo, lasciando i suoi in dieci. Nel finale il Forlì non molla ma non sono certo le condizioni migliori per raggiungere un pari, a quel punto ormai insperato. Tre punti, dunque, per la Lucchese, che allunga la striscia di successi interni e sale a 37 punti. Amaro, invece, l’esordio di Firicano sulla panchina dei forlivesi. La salvezza, per loro, non passa dal Porta Elisa.

Le foto di Andrea Simi