Virtus Lucca d’argento ai tricolori di cross juniores

16 marzo 2015 | 08:56
Share0
Virtus Lucca d’argento ai tricolori di cross juniores

Un risultato storico, prestigioso, mai arrivato prima nell’albo d’oro della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca quello giunto da Fiuggi dove in una giornata invernale, con pioggia, vento e temperature bassissime la squadra juniores di cross ha raggiunto la medaglia d’argento nel campionato italiano di società di cross categoria juniores. 43 punti quelli conquistati dagli alfieri della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che si sono dovuti arrendere alla sola, imprendibile, As La Fratellanza Modena, a cui va l’onore della vittoria che conferma il titolo 2014 e il terzo posto in Coppa Europa conquistato dallo stesso team. Onore dunque ai rivali emiliani, da sempre fulcro vitale dell’atletica leggera italiana, ma grande spazio agli atleti della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca e cavalcata vincente in onda, in diretta, su Rai Sport 2 del neo arrivato Melly Edwin Kiprotich che si conferma atleta dalle immense potenzialità e surclassa letteralmente nel finale il campione europeo di cross in carica Crippa, portacolori Fiamme Oro Padova.

Un successo voluto con forza e con determinazione nonostante un influenza lo avesse di fatto escluso ai trials in Kenya lo scorso 14 febbraio dalla possibilità di lottare per un posto in squadra ai campionati del mondo in programma in Cina a fine mese. Un successo che ancora una volta testimonia come il grande rapporto di amicizia tra il dt Matteo Martinelli e il manager Paolo Traversi ed Enrico Dionisi siano elemento base e fondamentale per portare a Lucca grandi atleti o possibili campioni futuri.
Giovani atleti, che a differenza dei commenti durante la lunga diretta sui Rai Sport 2, non sono “mercenari” ma a Lucca perlomeno vengono gestiti con tutti gli onori del caso ed anzi l’intera città ed in particolare le strutture ricettive della città oramai nutrono un sentimento di grossa attenzione e di grande ammirazione verso tutti i campioni del Kenya che Lucca e la Virtus Cr Lucca hanno avuto l’onore di avere nel loro team.
Kiprotich, oltretutto, essendo juniores, presto sarà a Lucca per poter svolgere allenamenti con Said Ettaqy l’altro grande campione che sta crescendo sotto la guida di Martina Celi proprio a Lucca, al campo scuola Moreno Martini.
Proprio Said Ettaqy è stato autore in quel di Fiuggi di un’altra prestazione memorabile, che fa il seguito con il bronzo europeo e che potrebbe preludere alla convocazione ufficiale per i campionati del mondo di cross juniores. Anche in questo caso sarebbe una prima volta assoluta per la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca e dunque ansia ed attenzione alle convocazione che a breve il dt, Stefano Baldini, diramerà anche se durante la diretta su Rai Sport 2 ha già fatto capire che sarebbero i possibili convocati.
Said Ettaqy che a Fiuggi, nella gara valida anche per il campionato italiano, ha conquistato il bronzo individuale alle spalle appunto di Crippa e Chiappinelli ma mettendosi alle spalle Alessandro Giacobazzi che invece a Birmingham li era arrivato davanti. E’ un Italia del cross che cresce, ma anche una Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che si issa a livelli mai raggiunti prima nella sua storia e che oltre a Ettaqy e Melly ha schierato in quel di Fiuggi anche un ottimo Marco Scantamburlo e Davide Puccini con il primo capace di giungere al 40esimo posto nella classifica a squadre mentre Davide Puccini, che si allena anche lui al campo scuola Moreno Martini ha terminato al 106esimo posto sul oltre 250 atleti al via.
Vicecampioni d’Italia, vittoria stratosferica di Melly, Said Ettaqy bronzo tricolore invididuale ed ipoteca del pass per i campionati del mondo, insomma c’è da essere soddisfatti di come la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca stia crescendo esviluppando la propria attività in una comunione di linee guida tra settore giovanile e grandi risultati a livello italiano.