Lucchese, a Grosseto un pari che sa di salvezza (1-1)

18 marzo 2015 | 19:29
Share0
Lucchese, a Grosseto un pari che sa di salvezza (1-1)

Grosseto-Lucchese 1-1
GROSSETO: Baiocco, Formiconi, Legittimo, Monaco, Biraschi, Paparusso (35’st Boron), Onescu (44’st Verna), Della Latta, Fofana, Volpe (30’st Lugo), Torromino. A disp.:  Mangiapelo, Burzigotti, Okosun, Gambino. All. Silva
LUCCHESE: Di Masi, Calcagni, Cazé Da Silva (38’st Santeramo), Espeche, Risaliti, Mingazzini (25’st Strizzolo), Pagano, Degeri, Raicevic, Lo Sicco, Scapinello (35’st Pizza). A disp. Pazzagli, Bianchi, Ferretti, Benedetti. All. Galderisi.
ARBITRO: Balice di Termoli (Giuliani di Teramo e Morbidelli di Termoli)
RETI: 26’pt Fofana, 28’st Cazè
NOTE: Ammoniti Raicevic, Onescu

La Lucchese conquista un ottimo punto sul campo (devastato) di Grosseto. Un punto in rimonta e grazie a un secondo tempo gagliardo che fa il paio a una prima frazione sottotono. Partita non facile quella dei rossoneri che avevano di fronte una formazione che aveva appena (e nuovamente) cambiato l’allenatore con il ritorno di Massimo Silva al posto di Paolo Stringara. E che dovevano fare a meno di bomber Forte e di Nolè, rispettivamente sostituiti con lo schieramento dall’inizio di Cazè in difesa e di Scapinello in avanti. A centrocampo Degeri preferito a Pizza, in campo dall’inizio anche Pagano.
Primo tempo senza grosse emozioni ma saldamente in mano del Grosseto, che preme dalle parti di Di Masi soprattutto con Paparusso, Torromino e Fofana che sembrano indiavolati davanti. Ed è proprio il coloured maremmano che al 26′, con una splendida girata di testa, realizza la rete del vantaggio locale. Il Grosseto sembra più in palla degli avversari e potrebbe già chiudere i conti nel finale con un contropiede che Torromino non riesce a conclidere con il gol del 2-0.
Nella ripresa le squadre sembrano trasformate. La Lucchese è poù volitiva e inizia a mettere in difficoltà gli avversari. Ci prova per due volte, con due tiri fotocopia dalla distanza, la sua specialità, Lo Sicco. Poi è Raicevic che per due volte ha il pallone giusto per pareggiare, ma senza fortuna. Ma la Lucchese c’è e Galderisi tenta anche la carta Strizzolo. E’ proprio lui a mettere pressione in area maremmana quando Pagano, con un cross forte e teso trova la deviazione di petto di Cazè da Silva (seconda gara per lui in rossonero), che fa pari.
Il Grosseto, che sentiva già il sapore della vittoria in tasca, si riversa in avanti alla ricerca del gol da tre punti. Onescu ci prova da fuori ma il suo tiro finisce sopra l’incrocio dei pali, poi è Torromino a sfiorare il colpaccio nel tempo di recupero. Un punto per uno che sa di un altro passo verso la salvezza per la Lucchese. Che ora deve preparare al meglio il derby con il Pisa per dare un’altra gioia in stagione ai propri tifosi.