





Gesam Gas Lucca – Saces Napoli 85-84 d3ts
GESAM GAS LE MURA: Perini 3, Templari 18, Reggiani 13, Milic 21, Crippa 8, Richter, Nerini ne, Komplet 4, Ercoli 2, Pedersen 16. All.: Diamanti
SACES NAPOLI: Fassina 4, Andrade 2, Bocchetti 9, Dacic 2, Pastone 7, Visone ne, Macaulay 9, Striulli 13, Narviciute 2, Fontenette 36. All.: Ricchini
ARBITRI: Lestingi Paolo (RM), Solfanelli Leonardo (LI), Restuccia Veronica (UD)
NOTE: Tecnico alla panchina di Lucca al minuto 16:11, alla panchina di Napoli al minuto 35:40. Uscita per cinque falli Andrade al minuto 36, Fassina al minuto 37, Macaulay al minuto 39:49; Reggiani al minuto 39, Templari al minuto 4 d2ts, Crippa al minuto 4 d3ts.
Incredibile ma vero. La Gesam riesce ad avere la meglio alla fine di una battaglia in senso stretto contro Napoli, conclusasi dopo due ore alla fine di ben tre supplementari. Serve tutta la grinta delle biancorosse per vincere la sfida infinita ed agganciare le campane al sesto posto in classifica, sperando di chiudere la stagione con la migliore posizione possibile nella griglia playoff. E il successo sofferto di questa sera potrebbe essere davvero pesantissimo in questo senso.
Ci sono voluti tre tempi supplementari per decidere la super sfida del PalaTagliate fra Gesam Gas e Saces Napoli. A spuntarla la formazione biancorossa, 85 a 84, dopo un match incredibile, una battaglia spettacolare che ha regalato tante emozioni al pubblico presente. Lucca, per fare bottino pieno, avrebbe dovuto vincere con uno scarto di tre punti, utili per ribaltare la differenza canestri, ma alla fine, vuoi per sfortuna, vuoi per una Napoli mai doma, vuoi per inesperienza, la formazione biancorossa pur con la vittoria, è uscita dal parquet con un po’ d’amaro in bocca, ma con la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per risalire la classifica nelle due gare che mancano alla fine del campionato (contro Umbertide e Venezia).
Tensione altissima fin dai primi minuti, segno che la posta in gioco è molto alta. Le due squadre si danno battaglia su ogni pallone e, mentre Lucca trova buone soluzioni dalla media distanza (Templari 7 punti nel quarto), Napoli approfitta di qualche amnesia biancorossa per colpire in contropiede (Fontenette e Macaulay) e portarsi sul 16-13 al primo fischio. Nel secondo quarto si gioca punto a punto, con Gesam che trova il pareggio a quota 21 con Ercoli a metà, risponde Fassina, poi gli arbitri al minuto 17 fischiano un fallo alquanto discutibile a Crippa (il terzo) su Fontenette, e un tecnico a coach Diamanti autore, a quanto pare, di proteste: risultato 26-21 Napoli e palla in mano. Da qui però le biancorosse difendono alla grande, trovando, con i liberi di Reggiani e tanta grinta, il pareggio a quota 28 al minuto 20.
Nella ripresa Gesam Gas parte forte e dopo cinque minuti trova il +4 (39-35) con una bomba di Crippa; risponde Fassina, poi Templari segna ancora dalla distanza e punteggio di 48-40 a due dal termine. Nel finale Lucca non riesce ad approfittare del buon momento, mentre Napoli torna sotto con Fontenette e Bocchetti ai liberi e punteggio di 48-44. Nell’ultima frazione le ospiti partono alla grande con cinque punti consecutivi di Bocchetti e la tripla di Fontenette per il 52-48 Napoli; Lucca però non molla e torna sotto con Komplet e Milic (54-53 al minuto 34). Nei due successivi gli arbitri puniscono con un tecnico coach Ricchini sempre, a quanto pare, per proteste, mentre Andrade commette il quinto fallo (59-58 Napoli). Il finale è incandescente, le due squadre non mollano di un centimetro e sul 68-65 per Lucca a 9 secondi dal termine Fontenette trova la tripla del pareggio che porta le due formazioni al supplementare.
I cinque minuti di extra time sono un concentrato di tensione: segnano Crippa e Fontenette, Milic sbaglia i liberi, poi, a sei secondi dalla fine e sul 72 pari, la Gesam ha la palla della vittoria, ma il tiro da tre non va e si dovrà lottare ancora per cinque appassionanti minuti. Le due squadre sono sfinite, Lucca a due dal termine è sul +2 (77-75), Narviciute e Fontenette ribaltano per il +2 Napoli, ma alla fine segna Milic ed è terzo supplementare (79-79). Si riparte: Komplet e Milic trovano subito il +4 Lucca (83-79), dalla lunetta l’mvp Fontenette fa 0/2 a due dal termine, poi trova un bel contropiede per il -2 Napoli, Pastore segna un solo libero, Milic non sbaglia da sotto per l’85 a 82, infine una freddissima Bocchetti trova il -1 dalla media ad un secondo dal termine che quasi strozza l’urlo del PalaTagliate. Nell’azione successiva la Gesam cerca un lancio lungo sotto canestro che non porta l’esito sperato e il match termina con la vittoria delle biancorosse, bella e importante per 85 a 84, che significa aggancio a Napoli, ma con le partenopee avanti per differenza canestri. Si deciderà tutto nelle prossime due gare: applausi, meritati, per entrambe le squadre.
Coach Diamanti commenta il successo: “Stasera abbiamo avuto molte conferme. La squadra è cresciuta, potevamo fare risultato anche prima dei supplementari, ma abbiamo dimostrato di avere ancora qualche problema di maturità. La differenza canestri ha scombinato un po’ i piani ad entrambe le formazioni, ma quello che volevamo era la vittoria, chiaramente sarebbe stato meglio con più di due punti di margine. Adesso non dobbiamo fare più calcoli, ma vincere le prossime due gare”.
Le foto di Andrea Simi