Pugilistica Lucchese, Demollari in finale al trofeo Nepi. Rimanti sconfigge anche Demizio

23 marzo 2015 | 17:27
Share0
Pugilistica Lucchese, Demollari in finale al trofeo Nepi. Rimanti sconfigge anche Demizio

Fine settimana molto impegnativo per i pugili lucchesi impegnati venerdi 20, sabato 21 e domenica 22 su diversi ring in regione ma anche fuori.
Filippo Rimanti continua a raccogliere successi e conferme andando a vincere venerdi sera 20 marzo nel catino del palazzetto di Calenzano battendo ai punti l’idolo di casa Matteo Demizio (Boxing Club Calenzano) di fronte ad un numeroso e rumorosissimo pubblico, in una serata di pugilato tutta dedicata ai pugili di Calenzano (con due match professionistici come clou). Rimanti ha condotto bene sia la prima sia la seconda ripresa usando i colpi dritti e spostandosi continuamente. La terza può essere invece assegnata a Demizio che ha pressato Rimanti il quale contrariamente agli incitamenti di Monselesan in alcune occasioni si è messo a scambiare alla corta distanza, situazione a lui non favorevole proprio per il suo fisico longilineo.

Al termine del match, nonostante il pubblico, il verdetto giustamente è andato al bravo pugile lucchese che può quindi pensare all’ambita finale dei 75 kg elite del Torneo Nepi in programma sabato 28 marzo a Firenze. Rispetto alla finale dei campionati assoluti 2014 Rimanti ha dalla sua una maggiore esperienza e quindi non parte cosi nettamente sfavorito per affrontare Sead Mustafa ma il piatto della bilancia si può allineare su un piano di equilibrio.
Sabato pomeriggio per la semifinale dei 60 kg elite è tornato sul ring Marvin Demollari il pugile più esperto della scuderia lucchese (47 incontri di cui 31 vinti, 15 sconfitte e 1 pari): di fronte aveva Catalin Jonescu della Boxe Lastra a Signa un ragazzo giovane appena arrivato negli Elite dal ritmo infernale e anche dalle mani pesanti. Nulla da fare per Jonescu perché ha trovato un Demollari in grande forma, reattivo e concentrato che con molta tattica non è sceso sul piano della corta distanza ma ha aspettato che Jonescu partisse in attacco per schivare con il passo indietro per poi incrociarlo subito, tre riprese ben condotte a ritmo elevatissimo ma sempre saldamente in mano a Demollari. Un Demollari in questo stato di forma può competere con chiunque. Adesso però per la finalissima si prospetta una sfida tutta marcata Pugilistica Lucchese perché l’altro finalista è Nicola Henchiri, anche lui della Pugilistica Lucchese. Due ottimi pugili che si conoscono benissimo visto che si allenano spesso insieme. Ma il pugilato è anche questo ed allora che vinca il migliore e che lo spettacolo risulti di massimo gradimento