Viareggio, tre passi nel derby verso la D

29 marzo 2015 | 22:38
Share0
Viareggio, tre passi nel derby verso la D

Castelfiorentino – Castelnuovo 4-0
CASTELFIORENTINO: Lisi, Sarti, Rerreni, Baiano, Trapassi, Scannadinari A., Rodriguez (58′ Scannadinari M.), Vallesi, Ferrari (65′ Mazzoni), Sieni, Novelli (69′ Corti). A disposizione: Chiarugi, Ermini, Lanzoni, Bartocci. All. Maggiari S.
CASTELNUOVO G.: Gonnella, Picchi (46′ Pieroni), Filippi, Friz, Inglese, Tolaini, Satti (66′ Baiocchi), Pennucci, Micchi, Ricci, Pavia (54′ Del Carlo). A disposizione: Micchi M., Bacci, Biagioni, Angelini. All. Vangioni W.
ARBITRO: Pagano di Torre Annunziata
RETI: 2′ e 55′ Ferrari 45′ e 51′ Rodriguez
NOTE Espulsi Pennucci e Inglese

Cenaia – Forcoli 1-2

Cuoiopelli – Camaiore 1-0
CUOIOPELLI: Battini; Burgalassi, Giordano, Degli Esposti, Giovannuzzi; Giani (1’ st Cecchi), Susini, Marinari; Mariotti, Nardi (37’ st Cosi). All. Cipolli
CAMAIORE: Tonazzini; Pellegrini, Sabatini, Pieri, La Rocca (35’ st Saccardi); Viola, Tosi Fr., Fall; Rosati; Tosi Fe., Pieroni (17’ st Capo). All. Ciardelli
ARBITRO: Repetto di Chiavari
RETE: 47′ st Cosi
NOTE: Espulso al 38′ st Degli Esposti. Ammoniti Tosi Fr., Degli Esposti, La Rocca, Nardi, Saccardi

Ghivizzano – Real Forte Querceta 2-0
Lammari – Seravezza 1-1

Pietrasanta – Viareggio 2-3
PIETRASANTA: Paoletti; De Masi, Del Tongo, Perfetti (15′ st Cantoni), Campinoti; Peselli, Brizzi, G. Manfredi (25′ st Borzonasca); Esposito (32′ st Kabashi); Tazzini, Doretti. All. Della Bona.
VIAREGGIO: Carpita; Chimenti, Visibelli, Martinelli, Signorini; Mariani (41′ st Brondi), Buglio, Caciagli; Mammetti, Scandurra (26′ st Benedetti), Bruzzi (36′ st Dell’Ovo). All. Tognarelli.
RETI: 25′ pt Scandurra, 1′ st Bruzzi, 4′ st rig. Doretti, 21′ st Scandurra, 49′ st Kabashi
NOTE: Ammoniti Del Tongo, Peselli, Carpita, Chimenti

Pro Livorno – Marina La Portuale 1-2
PRO LIVORNO SORGENTI: Sannino, Brizzi, Rivecci, Sgariglia, Spagnoli (67’ Falleni), Filippi (73’ Hemmy), Pellegrini, Bozzi, Sarais (57’ Domenichini), Zoncu, Rossi. A disp.: Rizzato, Giusti, Di Grande, Voliano. All. Niccolai
MARINA LA PORTUALE: Sardella, Bonforte, Ricciardi, Cusini (49’ Monaco), Della Maggiora, Carusio, Soldani (76’ Baldini), Moriani, Ceccarelli, Lombardini, Bondielli. A disp.: Votaloni, Francini, Orsini, Viviani, Costa. All. Adami
ARBITRO: Gionfriddo di Pisa (Cheli-Ajovalasit di Pisa)
RETI: 62’ Filippi 66’ Soldani 70’ Ceccarelli

Urbino Taccola – Piombino 1-2
Seconda vittoria consecutiva per 2-1 per l’Atletico Piombino che si tira fuori, almeno per il momento, dalla zona pericolosa dei playout e torna a respirare profumo di salvezza diretta.
Quello di Uliveto Terme era per i nerazzurri uno scontro da non perdere assolutamente contro una squadra ostica che però, dopo la gara di oggi, viene risucchiata nella bagarre per non retrocedere. I ragazzi di Di Tonno scendono in campo molto determinati ma qualche errore di troppo permette ai biancorossi di prendere in mano il match senza però impensierire mai Berrugi. L’occasione più grande però è per i nostri: Arcamone scatta sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con il portiere avversario ma spreca tutto calciando a lato. Proprio nel momento migliore del Piombino, l’arbitro rileva un contatto in area nerazzurra e decreta il calcio di rigore che i padroni di casa realizzano. Si va al riposo in svantaggio per 1-0 con capitan Gherardini costretto a lasciare il campo per infortunio, sostituito da Becherini.
In avvio di secondo tempo ti aspetteresti un Piombino all’assalto, invece succede poco o nulla finchè mister Di tonno sostituisce Balestracci con Luci e Carducci con Busdraghi spostando Tommaso Rocchiccioli sulla sinistra, per provare ad avere più spinta sulla fascia laterale: la mossa si rivela azzeccata e i nostri cominciano ad attaccare con più continuità.
Proprio da un cross Arcamone segna il gol del pareggio colpendo di testa e mettendo il pallone nell’angolo lontano dove il portiere non può arrivare. Passano pochi minuti e ancora Arcamone (uno dei migliori..) serve un assist perfetto per Catalano che si libera dell’avversario diretto e con un destro secco spiazza il numero uno pisano e porta in vantaggio i nerazzurri.
Sulle ali dell’entusiasmo i nostri prendono fiducia e controllano senza troppi patemi fino al fischio finale, conquistando forse i 3 punti più importanti della stagione.