Virtus Lucca, buoni risultati ai campionati di società cadetti e cadette

Parte forte e parte piena di entusiasmo la stagione estiva per la Virtus Lucca che al maschile ed al femminile era presente in gran massa, al Renato Martelli di Livorno, per la prima giornata della prima fase dei campionati di società riservati alla categoria cadetti e cadette. Sotto l’attenta guida e coordinamento della responsabile Cristiana Lucchesi, con il supporto dei tecnici Luigi Cosimini, Francesca Giorgetti e Emilio Filippi la squadra lucchese ha debuttato con positivi riscontri, a suggello di un rinnovato entusiasmo e dinamicità ed effervescenza di tutto il settore giovanile. Negli 80 maschili grande exploit e netto miglioramento a suon di primato personale per Giulio Marchi che con 9″6 scende per la prima volta in carriera sotto il muro dei 10″, conquistando il quarto posto assoluto. Subito alle sue spalle con il crono di 9″7 si migliora a sua volta Luca Pierotti ed ancora prestazione di rilievo per Pietro Minutelli, al primo anno di categoria, che termina in 10″5 così come buone performances per Lorenzo Giusfredi in 10″7, Simone de Luca in 11″, Riccardo Meschi 11″3 e Pietro Dimitri Caroli in 12″6.
Si passa al mezzofondo e l’eclettico Daniele Del Grande, anch’esso classe 2001, primo anno di categoria vince la prima serie in un ottimo 6’48″7 che li permette di conquistare il 7° posto assoluto. Positiva prestazione anche per Stefano Lenzi che termina la prova sui 2000 metri in 7’18” mentre Marco Bonini chiude, al rientro dopo un lungo infortunio, con 8’07″6.
Salto in lungo e prima medaglia di giornata, argento, per Giulio Marchi che atterra a 5,53 mancando l’appuntamento con la medaglia d’oro per soli 9 centimetri. Ed ancora bronzo per Andrae Bianchini che si comporta ottimamente con 5,50. Non finiscono di stupire i saltatori della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca con Luca Pierotti bravo a superare i 5 e per la precisione 5,01 che valgono il sesto posto assoluto così come buone prove per Simone De Luca con 4,46, Sebastian Giunta 4,14,
Getto del peso ed altra medaglia per Matteucci Stefano che con l’attrezzo da 4 chilogrammi lancia a 10,48 e sempre nel peso buon 6° posto per Sebastian Giunta con la misura di 9,54, bravo anche Federico Marchi 7,43.
Sempre Matteucci che ben si comporta anche nel lancio del martello con 20,20 e quinto posto assoluto. Se al maschile sono giunte ottime prestazioni, non da meno la squadra femminile della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca. Brilla la stella, nella velocità, 80, primo anno di categoria, di Martina Bertella che conquista l’argento con l’ottimo 10″6 ed ancora brava ed in progresso Aurora Bonino, 11° posto assoluto in 11″0 e prestazioni di spessore anche per Martina Guidotti in 11″5, Matilde Ruscito 11″8, Margherita Bardi 11″8, Sofia Mori 13″3.
Altra medaglia, stavolta di bronzo, nei 2000 metri cadette stavolta con Giulia Sabò al nuovo primato personale di 7’22″8 ed ottima prestazione anche per Viola Cima che si classifica al settimo posto assoluto con 9’02″6, anche in questo caso personal best. Buona anche la prova di Clarice Gigli. Al debutto nella specialità bravissima Cecilia Naldi nel salto triplo, dove grazie alla misura di 8,51 arriva all’ 11esimo posto assoluto ma è dal lancio del disco che arriva la vittoria di giornata, dopo tanti piazzamenti sul podio.
Vittoria con la misura di 29,61 per Viola Pieroni che conquista la medaglia d’oro nel lancio del disco e bronzo nella stessa gara per la compagna di allenamenti, Isabella Bertoncini, che scaglia l’attrezzo a 17,89. Entrambe seguite da Luigi Cosimini e provenienti dal vivaio del Gruppo Sportivo Marciatori Barga. Nella stessa gara punti preziosi per la squadra anche per Matilde Ferraioli che si classifica al decimo posto e Michela Casci 13esima classificata, quest’ultima ottima protagonista anche nel lancio del giavellotto.