Dojo Karate Lucca, bilancio positivo all’Italian Junior Open

2 aprile 2015 | 09:48
Share0
Dojo Karate Lucca, bilancio positivo all’Italian Junior Open

Si chiude con un bilancio positivo per il Dojo Karate Lucca la partecipazione, nello scorso fine settimana, alla prima edizione dell’Italian Junior Open, competizione internazionale che ha riunito tutti i migliori giovani interpreti di questa disciplina sportiva. Sui tatami di Follonica si sono confrontati ben 850 atleti di kumite dall’Italia, Danimarca, Austria, Paesi Bassi. Tanti incontri di notevole spessore tecnico che hanno messo a dura prova gli atleti del Dojo Karate Lucca, che hanno però risposto alla grande tornando con un bottino importante anche per quanto riguarda le medaglie. Portabandiera della squadra, dopo una giornata intensa con 9 incontri e un attivo di più di 20 punti è stato Boris Malic che si è guadagnato un bronzo nella categoria Cadetti -70Kg, categoria peraltro non sua, perchè anagraficamente più giovane.

Altra soddisfazione la conferma per Denise Zanella, da quest’anno approdata nella categoria esordienti B. Già detentrice dell’argento agli ultimi campionati italiani Esordienti A, senza indugi ha dimostrato di esser pronta a mantenere il posto sul podio anche nella categoria successiva degli esordienti B. Per lei un meritatissimo bronzo grazie a una entusiasmante prestazione che si è protratta a sera inoltrata. Ottimo quinto posto per Jacopo Catastini, Under 21 +84kg, atleta di punta del Dojo Karate Lucca, rimasto ai piedi del podio ad applaudire il suo collega e compagno di regione Marino Simone del Kodokan Firenze che ha regalato un bellissimo oro alla regione. Hanno lottato con tutte le forze per la palestra lucchese anche Davide Giannotti Junior -76kg, Leonardo Da Prato Esordienti B -70kg, Daniel Barbi Under 21 -67kg, Irene Pasquinelli e Nicole Zanella Cadetti +54, regalando soddisfazioni ai tecnici Umberto Petri, Stella Bux e Barbara Parente, soddisfattissimi dei risultati e della crescita della squadra che si allena presso la palestra Genesi di Mugnano.