
Passalacqua Ragusa – Gesam Gas Le Mura Lucca 54-46 (22-10, 29-12, 44-31)
PASSALACQUA RAGUSA: Ivezic 15, Goroni, Cinili 5, Mauriello ne, Galbiati, Canova ne, Walker 12, Gonzalez 3, Nadalin 3, Pierson 14. All.: Molino
GESAM GAS LE MURA LUCCA: Perini 2, Templari 14, Doda ne, Reggiani 6, Milic 8, Crippa 4, Richter 2, Komplet, Ercoli ne, Pedersen 9. All.: Diamanti
ARBITRI: Caforio di Brindisi, Salustri di Roma e Nioi di Cagliari
Non riesce l’impresa alle ragazze della Gesam Gas sul parquet della Passalacqua Ragusa dove era in scena questa sera (3 aprile) gara 1 dei playoff. La squadra biancorossa ha tentato nel finale la rimonta, dopo un inizio stantato che ha portato le siciliane a un vantaggio di 17 punti a metà tempo. In una gara caratterizzata da buone difese e tanti errori in fase di conclusione, il quintetto di Diamanti ha tentato nel quarto decisivo di rientrare nel match, ma la rimonta si è conclusa con uno scarto di 8 punti. Mercoledì al Palatagliate in programma gara-2. Servirà la migliore Gesam per allungare la serie.
Pronti via ed è 6 a 0 Ragusa. Lucca risponde con Milic e Pedersen, ma le locali lasciano pochi spazi in difesa, riuscendo a colpire con Pierson e Walker per il 17-6 a due dal termine. Nel finale Perini trova il -9 ai liberi, ma Ivezic allo scadere insacca dalla distanza per il 22-10. Nel secondo quarto si segna pochissimo, con le squadre intente più a difendere che ad attaccare: risultato 7-2 di parziale, punteggio di 29 a 12 per la Passalacqua e Reggiani caricata del quarto fallo.
Parte bene la Gesam nella ripresa, con un 7-0 di marca Milic e Crippa. Ragusa rientra con due giocate di Ivezic, ma ancora Milic, Templari, con cinque punti consecutivi, e Crippa riportano Lucca a -11 (42-31) prima che Pierson inchiodi il punteggio sul 44-31 al trentesimo. Nell’ultimo quarto una scatenata Templari porta le biancorosse a -8 (46-38), mettendo i brividi alle biancoverdi che però riescono, con due fiammate di Walker, a chiudere la contesa con il punteggio di 54 a 46.
Coach Diamanti commenta a fine partita: “La partita di questa sera rispecchia un po’ l’andamento del nostro campionato, fatto di alti e bassi. Volevamo partire bene e avevamo preparato la gara per questo, nonostante una piccola distorsione alla caviglia di Reggiani nell’allenamento di ieri che ci aveva preoccupato. Abbiamo sbagliato due canestri e ci siamo spenti, mentre loro hanno preso il largo. Nel secondo tempo proprio due canestri ci hanno dato fiducia e abbiamo cambiato atteggiamento. Emblematico il -17 a fine primo tempo e il +9 nostro nella seconda metà. Purtroppo ci facciamo condizionare troppo dagli eventi, ma il finale di gara ci ha dato sicuramente fiducia in vista della partita di mercoledì. Faremo di tutto per vincerla, perchè abbiamo l’intenzione di non chiudere qui il campionato”.