Cifre da capogiro per il minivolley lucchese. Il 12 e il 19 aprile le feste finali

8 aprile 2015 | 08:24
Share0
Cifre da capogiro per il minivolley lucchese. Il 12 e il 19 aprile le feste finali
Cifre da capogiro per il minivolley lucchese. Il 12 e il 19 aprile le feste finali
Cifre da capogiro per il minivolley lucchese. Il 12 e il 19 aprile le feste finali

Cifre da capogiro per il minivolley lucchese in attesa delle feste finali in programma il 12 aprile a Lucca e il 19 aprile a Capannori. Sono stati 732 piccoli pallavolisti che, nelle varie categorie, hanno calcato nell’anno sportivo 2014-2015 i terreni di gioco della nostra provincia. La programmazione del settore era iniziata nel mese di dicembre con il primo corso provinciale per istruttori di minivolley che la commissione promozionale ha fortemente voluto al fine di qualificare sempre più gli operatori che lavorano nel settore e che, con il validissimo apporto del settore allenatori, si è concretizzato con il svolgimento di un corso di 8 moduli tenutosi a Lucca, Viareggio e Capannori da esperti tecnici e docenti della pallavolo giovanile.

L’elevato numero di partecipanti al corso (60 operatori) è la dimostrazione di quanto sia l’interesse verso questo settore che rappresenta la base del movimento pallavolistico provinciale e, soprattutto, della qualità che tutte le società vogliono offrire ai piccoli atleti. Tornando ora all’attività, come sempre l’attività si è sviluppata in due fasi; a partire da gennaio, su basi zonali, per poi giungere alle feste finali che si terranno per quanto riguarda le categorie Super Principianti e Superminivolley domenica 12 aprile alla palestra dell’Itis a Lucca San Filippo e sarà organizzata dalla società Upl e, per quanto riguarda le categorie Palla Rilanciata e Minivolley, la domenica successiva 19 aprile alla palestra Piaggia di Capannori, con l’organizzazione della Pallavolo Nottolini.
Nelle due intere giornate scenderanno in campo le 26 squadre che hanno partecipato al campionato di Minivolley, le 27 squadre del campionato di Superminivolley, le 16 squadre partecipanti all’attività di Palla rilanciata, per finire alle 10 squadre del Super Principianti. Il tutto per un totale di 17 società e ben 732 atleti.
Anche quest’anno all’attività prettamente di gioco sono state previste le iniziative collaterali di carattere educativo-sociale che hanno raccolto, come sempre, un significativo numero di piccoli partecipanti. In particolare il concorso di disegno al quale hanno partecipato ben 103 atleti mentre per i più grandicelli 31 partecipanti per il concorso di narrativa.
Il coordinatore del settore e consigliere Maurizio Chiappini, a nome anche della commissione promozionale-Minivolley e il presidente Massimiliano Bindocci, esprimono la soddisfazione per la partecipazione e, nel contempo, vogliono ringraziare tutte le società per la loro adesione e in particolare per la disponibilità ad accogliere i numerosi raduni, piccoli e grandi, che hanno contraddistinto l’attività, base fondamentale del movimento pallavolistico provinciale.