
Fine settimana denso di impegni per gli atleti del Gs Orecchiella, impegnati in tutta Italia e nei più svariati percorsi, dalle lunghe distanze fino ai trail più selvaggi. Quella appena trascorsa è stata la domenica del Vivicittà, con tante gare nelle principali città italiane. A Livorno la corsa su strada di 12 chilometri era valida per il Criterium Podistico Toscano. Grandi risultati sono arrivati dagli atleti garfagnini con Fabio Salotti, uno dei migliori specialisti toscani, quinto assoluto e secondo di categoria con il tempo di 41’08; ottavo assoluto e terzo di categoria l’ottimo Fabio Malus in 41’53, 59esimo posto generale per Andrea Santucci, 21esimo di categoria con il tempo di 46’44. In gara anche Antonio Nottoli, 154esimo generale con 53’10.
Altro appuntamento con la Vivicittà a Viareggio dove la truppa “versiliese” del Gs Orecchiella si è comportata molto bene. Ottima prestazione di Alessandro Paterni, sesto posto assoluto con il tempo di 43’20. Bene anche Jacopo Baroni 17esimo assoluto in 45’32, e Ivano Rugani, 24esimo in 46’37. 35esimo Antonio Martini in 48’22 e 78esimo Nello Panarelli in 53’41.
Tre rappresentanti in gara anche sul’isola di Capraia, nel difficile Wild Trail: purtroppo due incredibili infortuni hanno messo fuori causa Maurizio Pieroni e Luigi Ceccarelli, sicuramente tra i favoriti. Alla fine ha corso solamente Annibaile Giovannini, che ha portato a termine i 21 chilometri con un’ottima prestazione, 61esimo assoluto con il tempo di 3’10”17.
Il “marchio” del Gs Orecchiella anche sulla maratona di Milano dove i coniugi Luigi Angeli e Roberta Pieroni hanno concluso la difficile competizione, rispettivamente, in 4’16”49, al 2627esimo posto maschile, migliorando il precedente personale di ben 22 minuti e in 3’56”39, con il 147esimo posto femminile assoluto e 15esimo di categoria, migliorandosi di ben 32 minuti.
Tra i 2600 iscritti alla Mezza Maratona di Firenze, ben dieci erano i runners del sodalizio bianco-celeste in gara. Il migliore della “truppa” è stato Simone Pierotti, 56esimo generale e rientrato tra i premiati assoluti, con il tempo di 1’22”05; ottima prova anche per Luca Fontana, 67esimo generale con il tempo di 1’22”55. Sotto il muro di 1 ora e 30 minuti anche Flavio Iacopi, 181esimo in 1’29”13. Gli altri atleti: 299esimo Cristian Rosi (1’33”35), 351esimo Andrea Dini (1’34”12), 842esimo e 55esimo tra le donne Melania Raffaeta (1’43”08), 859esimo Gino Franceschini (1’43”28). 1357esimo Marco Togneri (1’52”17), 1576esimo Stefano Turriani (298esimo di categoria) in 1’53”56, 1899esimo David Sesto (2’01”33).