Hockey A1: Cgc Viareggio ancora bestia nera dell’Alimac. Vittoria esterna al PalaForte

14 aprile 2015 | 18:47
Share0
Hockey A1: Cgc Viareggio ancora bestia nera dell’Alimac. Vittoria esterna al PalaForte

Per la terza volta in tre confronti diretti, il Cgc Viareggio batte l’Alimac Forte dei Marmi: lo aveva fatto al PalaBarsacchi nel girone di andata, si era ripetuto al Capannino di Follonica in Coppa Italia e questa sera è andato a violare direttamente il PalaForte. E’ finita 6-5 per i bianconeri al termine di una partita mozzafiato in cui il Forte dei Marmi ha ribattuto colpo su colpo: viareggini sempre in vantaggio e versiliesi capaci di trovare il pareggio per cinque volte. Alla fine ha deciso la rete finali di Montigel. Va detto, ad onor del vero, che il Forte dei Marmi ha dovuto fare a meno del suo portiere titolare Federico Stagi, squalificato, e di una pedina fondamentale cone Pablo Cancela, infortunato. La sconfitta non costa nulla al Forte dei Marmi, ormai da tempo vincitore della regular season, se non nell’orgoglio. Serve invece tantissimo al CGC Viareggio che ora vede a portata di mano un clamoroso secondo posto finale; alla squadra di Alessandro Bertolucci basterà vincere l’ultima partita della regular season, sabato sera in casa contro l’ormai retrocesso Ecoambiente Estra Prato.

Alle spalle dei viareggini regge il passo soltanto il Faizanè Lanaro Breganze che vince a Giovinazzo per 3-1 e si assicura alla peggio il terzo posto. Merito anche della Sinus Matera che batte la Recalac Valdagno al termine di una partita ricca di pathos, con i lucani avanti 5-1, rimontati e superati nella ripresa dai gol di Ordoñez e poi beffati nel finale da un gol di Antezza a 2″ dalla sirena. Da segnalare i quattro gol dell’ex Massimo Tataranni. Il Valdagno chiuderà la regular season al quarto posto, indipendentemente dai risultati dell’ultima giornata.
Beffa per la Sind Bassano che subisce due gol in casa del Pieve negli ultimi 30″ per mano dell’ex Federico Ambrosio, autore di 7 delle 8 reti dei suoi, e si deve accontentare di un punto soltanto. I cremonesi, che restano così in corsa per i play off (contenderanno al Lodi l’ultimo posto utile), hanno condotto per buona parte della gara, ma nel finale il Bassano sembrava aver trovato la via giusta per vincere la gara, fino alla doppietta finale del giocatore della nazionale azzurra. Il Bassano è raggiunto in classifica (e superato in virtù degli scontro diretti) dal Trissino che vince con metodo sulla pista di Correggio.
Stacca il biglietto per i play off anche il Follonica che si assicura la settima piazza sulla griglia. Marco Pagnini, con un gol negli ultimi minuti, regala un preziosissimo successo sulla pista del Lodi che si complica moltissimo la vita. Nell’ultima giornata i giallorossi giocheranno in casa di un Breganze teoricamente ancora in corsa per il secondo posto, mentre il Pieve, che recupera il suo portiere Vallina, è di scena a Valdagno.
Nell’ultima partita della giornata il Sarzana ha vinto in casa del Prato.

Risultati
Hockey Pieve 010 – Sind Bassano 8-8
AFP Giovinazzo – Faizanè Lanaro Breganze 1-3
Alimac Forte dei Marmi – CGC Viareggio 5-6
Amatori Wasken Lodi – Banca Cras Follonica 2-3
Ecoambiente Estra Prato – Carispezia Sarzana 3-8
Correggio Hockey – Hockey Trissino 3-5
Sinus Matera – Recalac Valdagno 7-6

Classifica: Forte dei Marmi 63, CGC Viareggio e Breganze 56, Valdagno 52, Bassano e Trissino 45, Follonica 36, Lodi 33, Pieve 32, Matera 26, Giovinazzo 24, Sarzana 23, Prato 8, Correggio 6.
Forte dei Marmi matematicamente primo, Correggio e Prato matematicamente in serie A2.