Tbb Scherma, medaglia d’oro per Andrea Guidotti ai regionali di Piombino

Nel palasport del Perticale dietro l’organizzazione impeccabile del Circolo Scherma Piombino sabato 10 e domenica 11 aprile a Piombino, Andrea Guidotti riusciva a conquistare per il secondo anno consecutivo il titolo di campione regionale e il trofeo intitolato al grande presidente del comitato regionale prematuramente scomparso Enio Zanotti.
Andrea nato nel 2003, categoria Giovanissimi conquistava dopo la fase a gironi il primo posto della classifica subendo solo 3 stoccate ma già dall’inizio delle fasi a eliminazione diretta si dimostrava teso e in difficoltà nel concludere le sue stoccate. Tutti gli assalti venivano vinti non con grande margine di differenza stoccate ma con una sofferenza che serpeggiava nonostante le continue sollecitazioni positive ed inviti a star tranquillo dei maestri Maurizio Bigagli e Roberto Tarfano presenti a fondo pedana.
Incoraggiato dai maestri e ritrovata ma non completamente la tranquillità, Andrea dopo aver vinto tutte le dirette affrontava la finale per il primo posto con il forte atleta di Agliana, Edoardo Pisaneschi dove alla fine del primo tempo subiva un parziale di sei a due per l’avversario. Dopo il minuto di pausa sempre grazie alle capacita dell’atleta ed ai semplici consigli dei tecnici presenti, Andrea rimontava e pareggiava il punteggio e da qui era un altalenarsi di stoccate per uno e per l’altro fino al 9 pari dove Andrea dopo l’ ennesimo respiro profondo per star tranquillo si piegava sulle gambe e preparava la sua stoccata della vittoria.
“Grande Andrea ancora il più forte oggi non in completa forma forse per il grosso volume di lavoro che stiamo facendo in vista del campionato italiano – dice il presidente del club, Maurizio Bigagli, e grande la sua capacità di apprezzare i semplici consigli dei tecnici. Siamo molto contenti per Andrea e per tutto il nostro movimento che ha dimostrato con gli altri successi la validità della nostra metodologia di lavoro”.
Molto bene Ludovica Ingangi categoria bambine fioretto classe 2004 che dopo la fase a girone conquistava 4 vittorie e 1 sconfitta posizionandosi al n. 6 della graduatoria su 30 atlete partecipanti.
Saltato il primo turno di diretta vinceva facilmente il secondo turno ed entrate nelle prime otto a riusciva a battere la n. 3 del tabellone in un palpitante e non poco contestato assalto per alcune decisioni arbitrali, 10 a 9 ma veniva sconfitta nel successivo assalto ancora al cardiopalma terminato 10 a 8 per entrare nei due guadagnando la terza posizione.
Molto bene anche la spadista Giannecchini Alessia che conquista anche lei la 3piazza dopo una gara altalenante nella fase a girone con 3 vittorie e 2 sconfitte. Nella eliminazione diretta arrivava determinata fino alla finale a 8 dove grazie alle sue capacità ed ai consigli dei tecnici presenti riusciva per ben 2 volte a vincere con solo una stoccata di differenza. Il suo cammino si fermava con Vittoria Ciampalini di Pontedera, poi vincitrice della manifestazione, che la sconfiggeva 15 a 13 in un altro assalto ancora tiratissimo.
Menzione particolare per gli spadisti Niccolo Ricci e Matteo Santoni che venivano sconfitti alle porte della finale a 8 in due bellissimi assalti. Derby casalingo per Raimondo Ingangi Raimondo che veniva sconfitto da Niccolò Ricci. Buono il risultato di Alessandro Burrelli e Ludovico Pierini che devono comunque lavorare sul aspetto non tecnico ma motivazionale.
Nel fioretto maschile e femminile interessanti le prestazioni di Lucia Marraccini al rientro stagionale dopo un problema di salute, Tosca Marraccini, Ginevra Sodi, Joele Stefani e Niccolò Ricci e Luca Cerri. Bella la prova di Mattia De Servi che finalmente con grande coraggio riesce ad affrontare e vincere la sua grande emotività.