Hockey A1, si chiude la regular season: Cgc per il secondo posto contro la retrocessa Prato

Notte di verdetti in serie A1 e forse anche in serie A2. Il massimo campionato di hockey su pista celebra domani sera (18 aprile) l’ultima giornata che chiarirà i dubbi che ancora restano per poter stilare la griglia dei play off che scatteranno subito, con gara 1 dei quarti in calendario per martedì 21 aprile. Per le sette partite dell’ultimo turno di regular season il regolamento prevede la contemporaneità: tutte le gare inizieranno tassativamente alle 20,45.
Tre i fronti ancora aperti nelle prime otto posizioni. Per il secondo posto sono formalmente in lizza Cgc Viareggio e Faizanè Lanaro Breganze. Ai bianconeri basta vincere al PalaBarsacchi contro il già retrocesso Ecoambiente Estra Prato per essere testa di serie numero 2 nei play off scudetto; una posizione decisamente molto al di sopra rispetto ai pronostici della vigilia. Difficile pensare che, dopo avere sbancato il PalaForte, il Cgc Viareggio scivoli con i volenterosi ragazzini del Prato che salutano la serie A1 (proprio come capitò lo scorso anno ad alcuni dei protagonisti del Cgc Viareggio di oggi, scivolati in A2 con l’Ash Viareggio). Il Breganze attenderà l’esito della sfida di Viareggio cercando di fare la sua parte al PalaFerrarin contro l’Amatori Wasken Lodi, consapevole che il terzo posto sarà il risultato più probabile.
Proprio il Lodi è una delle due protagoniste della sfida più aperta: quella per l’ottavo e ultimo posto sulla griglia dei play off. Una sfida tutta lombarda che oppone i giallorossi di Aldo Belli alla neopromossa Hockey Pieve di Ariano Civa. Il Lodi affronta gli ultimi 50′ con un punto di vantaggio che deve assolutamente mantenere perchè in caso di arrivo a pari punti (possibile solo se Lodi perde e Pieve pareggia) sarebbero i rossoblù a passare. Come detto, Lodi gioca in casa di un Breganze che ha flebilissime speranze di arrivare secondo. Anche la Pieve gioca in trasferta, a una manciata di chilometri di distanza, al Palalido di Valdagno. La Recalac è già matematicamente certa del quarto posto: per i lanieri la partita non conta nulla, se non per le statistiche. La condizione migliore per la Pieve che può contare su un Federico Ambrosio in grande spolvero, reduce dai 7 gol rifilati ai suoi ex compagni del Bassano.
L’ultimo fronte aperto in serie A1 è quello che oppone Trissino e Sind Bassano per il quinto posto. I risultati di sabato scorso hanno permesso al Trissino di portarsi in vantaggio: una vittoria nella gara interna contro il Giovinazzo regalerà alla squadra di De Gerone il quinto posto e il quarto di finale più ghiotto: il derby col Valdagno. Il Bassano deve sperare in un mezzo passo falso del Trissino e, al tempo stesso, sperare di battere la capolista Alimac Forte dei Marmi, ancora priva sia del portiere Federico Stagi (alla seconda di due giornate di squalifica) che dell’infortunato Pablo Cancela.
Completano il programma due partite che non hanno particolare influenza sulla classifica: quella tra Banca Cras Follonica e Correggio Hockey e quella tra Carispezia Sarzana e Sinus Matera.