Eccellenza girone A: Ghiviborgo in finale playoff

19 aprile 2015 | 18:35
Share0
Eccellenza girone A: Ghiviborgo in finale playoff

Il Ghivizzano fa scattare la “forbice” e vola in finale playoff: merito della vittoria contro la Cuoiopelli per 3-2 e del contemporaneo ko del Cenaia sul campo del Real Forte Querceta, che ora affronterà il Camaiore in semifinale da meglio piazzata nella regular season. In coda non riesce a salvarsi senza playout il Castelnuovo, che supera 2-1 il Lammari ma vede Piombino (1-0 al Seravezza) e Urbino Taccola (5-3 con il Marina La Portuale in trasferta) volare via. Ora dovrà affrontare il Castelfiorentino ai playout per la salvezza. L’altro spareggio sarà fra Forcoli (3-2 al Pietrasanta) e Pro Livorno, che cade a Rosignano e cede agli amaranto la palma della miglior piazzata nella regular season.

Le gare di oggi
Atletico Piombino – Seravezza 1-0
Non hanno dovuto aspettare i risultati dagli altri campi né sperare in passi falsi delle rivali perchè oggi la salvezza dipendeva solo dal Piombino: serviva una vittoria per scacciare lo spettro dei playout e così è stato. A farne le spese un Seravezza, ormai salvo da tempo, che però ha onorato l’impegno giocando una partita vera per tutti i 90 minuti e , proprio per questo, la gioia e la soddisfazione dei nerazzurri al triplice fischio finale è stata ancora più grande. Il gol della vittoria è stato messo a segno su rigore, a fine primo tempo, da Catalano, autore di uno splendido finale di stagione. Grande euforia nel dopo partita per un traguardo raggiunto con grande merito dato che la squadra e il mister, anche nei momenti difficili, hanno sempre dimostrato di crederci fino in fondo. Complimenti al presidente Spagnesi, all’allenatore, a tutto lo staff, ai ragazzi di capitan Gherardini ed anche alla tifoseria nerazzurra, sempre presente e vicina alla squadra.

Camaiore – Castelfiorentino 0-1

Castelnuovo – Lammari 2-1
CASTELNUOVO: Micchi M, Bacci (33′ st Angelini), Pieroni, Ricci, Inglese, Tolaini, Picchi, Del Carlo Daniel, Micchi E, Rossi (45′ st Friz), Pavia (3′ st Landi) A disp.: Gonnella, Del Carlo Lorenzo, Fontana, Satti All.: Vangioni
LAMMARI: Fiaschi, Lavorini, Battistoni, Pellegrini, Di Mauro S., Frediani, Mancino, Petrini, Hisa, Lencioni, Bianchini (32′ st Petroni) A disp.: Bolognesi, Del Carlo, Di Mauro F., Della Latta, Anzillotti, Raffi All.: Petroni
ARBITRO: Masilunas di Pisa
RETI: 12′ st Battistoni, 15′ st Del Carlo D., 22′ st Micchi E

Forcoli – Pietrasanta 3-2
FORCOLI: Gaffino Rossi , Bracci, Lamberti (33’st Montorzi), Colombani, Cencini, Trocar, Bottoni (45’st Bitozzi), Dughetti, Pellegrini (24’st Telleschi), Balestri, Demi. A disp.: Piccinetti, Marinari, Barbaro, Nelli. All.: Traversa
PIETRASANTA: Alberti, Manfredi S., Kabashi, Perfetti, Esposito (11’st Manfredi G.), Brizzi, Chicchi, Francioni (23st Landucci), Doretti, Peselli, Borzonasca. A disp.: Paoletti, De Masi, Tazzini, Masini, Fiaschi. All.: Della Bona
ARBITRO: Ponso di Bassano del Grappa (Mancini e Angelini di Lucca)
Forcoli ai playoff con la Pro Livorno da miglior classificata: giocherà in casa la sfida decisiva per la salvezza. Il gol arriva subito a 9´ dall´inizio della gara e dopo un paio di conclusioni di Demi e Pellegrini che non avevano trovato buon frutto. Ci pensa lo stesso Pellegrini a concludere un bel passaggio di Dughetti e a non sbagliare la conclusione portando al Brunner entusiasmo e sollievo. Gli ospiti non ci stanno e recuperano subito al 18´ sugli sviluppi di un calcio d’angolo ci sono svariati rimpalli dai quali esce vittorioso Perfetti che non ci pensa due volte a mettere a rete e a ristabilire la parità. Per il Forcoli non serve dirlo quanto è importante raggiungere l’obbiettivo, ed è Demi che torna a segnare portando la squadra amaranto sul 2 a 1. Sul finale del primo tempo tanto spreco per il Forcoli, prima con Balestri che di rovesciata mette troppo su Alberti che ce la fa a parare affannosamente, e poi con lo stesso Balestri imbeccato da Dughetti ma con la conclusione molto alta sopra la traversa. Nella ripresa la difesa amaranto sembra essere rimasta nello spogliatoio, e i bianco azzurri non ci pensano su molto a ristabilire la parità al 2′ con un vuoto nella difesa amaranto e Doretti che coglie la palla al balzo. Passano solo due minuti e Balestri viene atterrato in area da Manfredi, sarà lo stesso Balestri a concludere a rete il rigore concesso dal direttore di gara, e a portare gli amaranto di nuovo in vantaggio. Il resto della partita scorre con le squadre che hanno trovato la pace, alcune occasioni buttate al vento per il Forcoli con Balestri che solo davanti la porta preferisce concludere fuori al 30′, e con Trocar che non ce la fa ad agganciare di testa il calcio d’angolo battuto da Demi.

Ghivizzano Borgo a Mozzano – Cuoiopelli 3-2
Marina La Portuale – Urbino Taccola 3-5

Real Forte Querceta – Cenaia 2-0
REAL FORTE QUERCETA: Barsanti, Fatale, Mazzone, Pacini, Filippi (46′ st Allen), Verdi, Piacentini (15′ st Galligani), Meucci (27′ st Redomi), Arzelà, Corsinelli, Bugliani. A disp. Bedei, Mussi, Pellizzari, Remedi. All. Cerasa.
CENAIA: Licciardi, Sarnelli, Bartolena (1′ st Cecconi), Paolicchi, Rossi, Bertoncini, Agnorelli, Fabbrini (29′ st Coluccia), Bruzzone, Petri, Mannucci. A disp. Serafini, Signorini, Turini, Boccaccio, Ferretti. All. Lazzerini.
ARBITRO: Andreano di Prato
RETI: 21′ pt Arzelà, 44′ st Arzelà.

Rosignano – Pro Livorno 4-2
ROSIGNANO: Cappellini, Landi, Bracci, Angiolini ( 82′ Dell’Omo), Guglielmi, Skenderi, Francalacci, Brondi, Barnini, Bencini (72′ Fanciullacci), Pashja (54′ Spinapolice). A disp.: Frongillo, Lenzi, Fratini, Rabellini. All. Fratini
PRO LIVORNO SORGENTI: Rizzato, Brizzi, Giusti, Sgariglia, Spagnoli, Domenichini (46′ Falleni), Facenna, Bozzi (64′ Voliani), Filippi, Di Grande (57′ Bachini), Zoncu. A disp.: Pagani, Bertolli, Sararis, Pellegrini. All. Niccolai
ARBITRO: Tonin di Piombino ( Rullo e Muto di Grosseto)
RETI: 38′ Barnini, 41’Brondi, 43′ Angiolini, 47′ e 63′ Zoncu, 87′ rig. Spinapolice
NOTE: Espulso al 39′ Sgariglia