Francesco Salvo (Tbb Lucca) terzo nella gara di Caorle

19 aprile 2015 | 08:07
Share0
Francesco Salvo (Tbb Lucca) terzo nella gara di Caorle

L’atleta Francesco Salvo, fiorettista classe 1998, conferma il suo stato di ottima forma andando a conquistare il terzo posto nella competizione nazionale riservata ai nati 1998 1999 e 2000 svoltasi a Caorle (Venezia) il 17 aprile. L’atleta lucchese cresciuto nella Asd Club Scherma Lucca Tbb e che adesso veste i colori del Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo con questa ottima prova stacca il pass per accedere ai campionati italiani cadetti 2015.

Francesco dopo un girone senza sbavature dove subiva solo sette stoccate 
totalizzava sei vittorie su sei si classificava secondo e acquisiva la 
possibilità di saltare il primo turno delle eliminazioni dirette . Francesco 
sicuro e determinato grazie alle capacità consolidate nell’ultimo anno di 
allenamento accedeva alla finale a otto senza mai avere grosse difficoltà. 
Nell’assalto della semifinale in vantaggio 13 a 8 purtroppo si faceva rimontare 
e il suo avversario il forte Velluti Franzini poi vincitore della competizione  chiudeva 15 a 13. “La troppa voglia di chiudere l’assalto e un calo di 
concentrazione potrebbero essere state le cause della sconfitta nonostante 
questo Francesco conferma tuo stato di forma che lo porteranno a Torino 2015 – ci dice il maestro Alessandro Puccini, olimpionico ad Atlanta ’96 – la 
collaborazione tra i due club porta risultati lusinghieri come questo ed  è 
importante proseguire e intensificare la nostra collaborazione”.
Bellissima la prova di Elena Di Riccio classe 2000 fiorettista che dopo il girone dove 
totalizzava quattro vittorie e due sconfitte iniziava caparbia le eliminazioni 
dirette fino la finale a otto mietendo successi mai scontati e ricchi di 
suspence. Con i continui suggerimenti del maestro Roberto Tarfano presente a 
fondo pedana Elena si arrendeva solo alla forte atleta di Frascati che poi 
vinceva la competizione. Talento, carattere ribelle, spregiudicata, una buona 
tecnica e a volte qualche rischio di troppo hanno permesso a Elena di coronare 
una stagione positiva qualificandosi per il campionato italiano cadetti.
 Positivi i risultati anche Iago Baiocchi, classe 2000, fioretto e di Sara Vietina, classe 1998, che si posizionano a metà classifica non ottenendo però la qualificazione per i campionati italiani.