Virtus Lucca, da Campi Bisenzio inizia la lunga marcia dei campionati assoluti di società

Inizia ad entrare nel vivo la stagione outdoor 2015 per gli atleti ed atlete della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, che un po’ in giro per i vari impianti d’Italia, avranno i primi riscontri stagionali alla preparazione protrattasi per tutto l’inverno. Obiettivo principale di questo primo scorso di stagione senza ombra di dubbio sabato 9 e domenica 10 maggio, quando allo stadio Emil Zatopek di Campi Bisenzio, sarà in pista la squadra assoluta maschile per la prima fase dei campionati di società assoluti su pista 2015. Nel Trofeo Liberazione in programma a Modena scenderanno in pista sui 100 metri, sotto la guida del tecnico Nicola Binetti i vari Mandij Levi Roche, Marco Giovannini e Atchori Alexi. Test davvero importante soprattutto per Levi Roche dopo i problemi fisici dell’inverno ma anche per tutto il terzetto che insieme a Marcell Jacobs Lamont formeranno il quartetto di una delle due staffette 4×100 a Campi Bisenzio.
Sempre a Modena occhi puntati sulla pedana di lancio del disco dove Edoardo Bertolli, dopo l’infortunio patito circa un mese e mezzo orsono, cercherà di iniziare a far salire la condizione atletica in vista di una stagione primaverile che dovrà dire molto sulle ambizioni del giovane barghigiano che si candida per una maglia azzurra a Calì (Colombia) per i campionati del mondo allievi. La strada sarà però lunga e difficile per l’allievo seguito da Silvio Laudani. Infine nella pedana del salto in alto si attendono progressi da Michele Speri passato agli ordini del nuovo tecnico, Giulio Ciotti. Parte la stagione anche in Toscana ed in particolare al campo scuola “Renato Martelli” di Livorno sarà la volta della prima tappa del Gran Prix Fidal Toscana Estate 2015. I 100 metri la faranno da protagonisti e importanti riscontri sono attesi sui 100 metri dal rientro in gara di Alessandro Orsi ma ancora Fabio Pierotti e Bortone Silvio Mauro. Da seguire con attenzione nella stessa prova Lorenzo Chiocchetti e Mattia Bortoli, test fondamentali che serviranno al direttore tecnico per poter decidere in accordo con lo staff tecnico la composizione della seconda 4×100 ai societari di Campi Bisenzio.
Rientro in gara dopo l’intervento al ginocchio anche per Lorenzo Dumini mentre un piccolo problema dell’ultima ora mette in dubbio l’esordio di Giacomo Puccini nel lancio del giavellotto. Livorno sarà anche un ritorno della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca al femminile sulle piste della Toscana ed allora grande attenzione ai 100 metri di Giulia Battaglia, Irene Cantieri, Caterina Consani e Lavinia Faraggiana tra le juniores ed ancora Giulia Montemarli tra le promesse mentre esordio stagionale nel salto in lungo, per l’allieva primo anno, Irene Della Bartola. Infine si ritorna in Veneto dove Sandro Gobbo farà il suo debutto nel lancio del giavellotto allo stadio “Colbacchini” ed a Savona sarà in gara sui 500 metri Andrea Giolitto mentre debutto sui 1000 per Elia Polli.