
Da oggi (1 maggio) fino a domenica si svolgerà negli impianti sportivi di Cecina e Rosignano il Trofeo delle Province di volley, annuale rassegna, maschile e femminile, a carattere regionale giovanile in cui ogni provincia porta i propri migliori talenti Under 14 e Under 15. Quest’anno il limite di età per la partecipazione sarà l’anno 2000 per il settore maschile ed il 2001 per quello femminile.
Otto le rappresentative provinciali maschili in lizza ed altrettante quelle femminili che si affronteranno nei tre giorni di gara in questa “kermesse” giovanile che per tre giorni si confronteranno come ogni anno, a primavera, per conquistare l’ambito trofeo dedicato al mondo della pallavolo giovanile regionale. Manca infatti Grosseto e nel maschile implichi atleti di Massa Carrara si sono unite. Saranno poi definiti due gironi di quattro squadre ciascuno con le componenti che si affronteranno tra loro con partite di sola andata. Poi le semifinali ed infine le finalissime che saranno disputate presso il Palazzetto dello Sport del Villaggio scolastico di Cecina. Tutte le altre gare vedranno il loro svolgimento su due impianti di Cecina (Palazzetto dello Sport Ester ed Astrid Frontera e Palestra del Liceo Scientifico Enrico Fermi) ed altrettanti di Rosignano Solvay (Palestra “Picchi” e Tensostruttura “Geodetica”). Sulla base del ranking definito sui risultati degli ultimi tre anni del “Trofeo delle Province” sono stati definiti i gironi nel modo che segue.
Settore maschile. Girone “A”: Pisa – Livorno – Massa – Firenze 2. Girone “B”: Firenze 1 – Arezzo – Pistoia – Siena. Settore femminile: Girone “A”: Firenze – Livorno – Massa – Siena. Girone “B”: Arezzo – Pistoia – Pisa – Lucca.
Nella prima fase saranno disputate partite di sola andata giocate con il sistema del Rally Point System al limite dei tre sets di cui i primi due a 21 punti e l’eventuale terzo a 15. Saranno attribuiti tre punti alla squadra vincente per 2-0, due punti a quella vincente per 2-1, un punto a quella perdente per 2-1 e zero punti per quella perdente per 2-0. Il giorno successivo, 3 maggio, al mattino le semifinali e le finali dal terzo all’ottavo posto con le due finalissime dalle 15 in poi al Palazzetto dello Sport Ester ed Astrid Frontera di Cecina cui farà seguito la premiazione finale di tutte le rappresentative.