Hockey A1: Cgc Viareggio supera Breganze e va in finale scudetto

Cgc Viareggio – Faizane Lanaro Breganze 2-0 (0 0)
CGC VIAREGGIO: S.Muglia, N.Palagi, E.Cinquini, R.D’Anna, F.Montigel, M.Bertolucci, A.Deinite, A.Bertolucci, L.Barozzi, L.Paoli. All. A.Bertolucci.
FAIZANE LANARO BREGANZE: G.Cocco, M.Cocco, S.Silva, S.Dal Santo, Cacau, Fil.Compagno, G.De Oro, J.Adroher, R.Gnata, B.Sgaria. All. G.Cabestany.
ARBITRI: Eccelsi A. – Fronte F.
MARCATORI: St 9:44 S.Muglia (A), 24:19 N.Palagi (A).
Il Cgc Viareggio non tradisce le attese e chiude in sole due gare la semifinale scudetto conto il Faizanè Lanaro Breganze. In un PalaBarsacchi gremito da 1.200 spettatori, la squadra di Alessandro Bertolucci si impone per 2-0 grazie alle reti nella ripresa di Samuele Muglia e Nicola Palagi e va a comporre la più inattesa delle finali scudetto: il derby Alimac Forte dei Marmi – Cgc Viareggio.
Gara 2 di semifinale tra Cgc Viareggio e Faizanè Lanaro Breganze è stata prima di tutto una bellissima partita, ricca di grandi giocate da entrambe le parti, ricchissima di grandi parate, a conti fatti decisive nell’equilibrio della gara. Il Breganze esce di scena con un paradosso: i rossoneri giocano una grandissima partita, costruendo azioni di ogni tipo e mettendo spesso in difficoltà la difesa bianconera. Soprattutto nel primo tempo i vicentini si fanno preferire rispetto a un Cgc Viareggio più teso e impreciso, forse titubante di fronte all’importanza del risultato.
Una delle chiavi che spiegano la partita è scritta nel risultato. Quello zero nella casella dei gol del Breganze è frutto, ancora una volta, di un Leonardo Barozzi che, nel giorno del suo 28esimo compleanno, si fa il regalo più bello: un percorso netto che vale la finale scudetto dopo due anni.
Non che Gnata faccia di meno, perché il Cgc Viareggio gioca davvero da grande squadra: sul gol con cui Muglia apre le marcature e cambia passo alla partita, l’estremo rossonero non ha colpe: la conclusione del giovane attaccante viareggino va al sette, imprendibile. Il gol scatena il Breganze che ci prova in ogni modo. Colpisce un palo con De Oro e un altro, clamoroso, con Mattia Cocco. Ma Barozzi è insuperabile anche questa sera, fino alla fine. Gnata tiene in piedi i suoi con alcune grandissime parate sulle occasioni che il Cgc Viareggio strappa a un Breganze sbilanciato a cercare il recuper. Fino al contropiede di capitan Palagi che nei secondi finali, mentre il pubblico già pregustava un lungo countdown, chiude definitivamente i giochi.
Adesso tutti a riposo fino a martedì, poi le porte del PalaBarsacchi si riapriranno (ci auguriamo fermamente per tutti i tifosi, del Cgc e del Forte dei Marmi) per la prima gara di finale.