Match point promozione per la Geonova, ingresso gratis per gli under 18

Lunedì sera alle 20.30 tutti al Palatagliate a tifare Geonova per la gara tre della serie play-off contro Poggibonsi che potrebbe sancire la promozione diretta nella serie C unica del prossimo anno. A parlare è il presidente del Centro Minibasket Luigi Pracchia, che invita il pubblico lucchese a sostenere la squadra. “Durante l’estate – dice il presidente – avevamo chiesto l’ammissione alla C nazionale ma la Federazione ci ha concesso la C regionale, ora a distanza di dieci mesi siamo a un passo da questo storico risultato che conquisteremmo sul campo. Io credo che sia un traguardo molto importante a suggello della buona attività dell’intero movimento. Per questo vorrei ringraziare le aziende che ci sono state vicine, come la Geonova, che si occupa di noleggio gru e trasporti eccezionali, e la Lombardi sas, che da oltre 60 anni produce prodotti naturali e chimici per casa industria e sponsorizza il nostro gruppo Under 17 Eccellenza impegnato nella final four regionale di San Marcello Pistoiese”. L’ingresso alla partita sarà gratuito per gli Under 18 e con biglietto unico a 5 euro per tutti gli altri.
Il presidente si spinge poi anche in qualche previsione: “La promozione per noi sarebbe una quadratura del cerchio e una volta ottenuta dovremmo essere bravi a dimostrare che i nostri ragazzi meritano questa categoria, che credo sia giusta per la nostra realtà. L’obiettivo è di avere tanti lucchesi in prima squadra, come quest’anno, e abbiamo giovani interessanti come Pierini, Del Debbio, Porciani e Gianmarco Drocker. Poi penso che potremmo ripartire dallo zoccolo duro dei senior di quest’anno, mentre coach Piazza per noi è parte integrante del progetto che abbiamo pensato lo scorso anno. Ora vorrei procedere per tappe vincendo il campionato per poi pensare a chiudere il bilancio della stagione. La programmazione del prossimo anno è ormai a buon punto ma dovremo vedere se riusciremo ad avallarla a livello economico e a conciliarla con gli spazi palestra a disposizione”.
Per quanto riguarda le giovanili? “Quest’anno avevamo tredici squadre, un numero che vogliamo rispettare, magari creando più gruppi per le fasce d’età più piccole. Il vivaio è la nostra priorità e vogliamo confermare i buoni risultati che stiamo ottenendo quest’anno”.