Tutto pronto per il transito in Garfagnana del Giro d’Italia

11 maggio 2015 | 12:20
Share0
Tutto pronto per il transito in Garfagnana del Giro d’Italia

Mercoledì (13 maggio) il 98esimo Giro d’Italia passa da Castelnuovo di Garfagnana. Un’importante manifestazione sulle strade garfagnine in occasione della quinta tappa La Spezia – Abetone. 150 chilometri, di cui una buona parte sulle strade della Garfagnana e della Valle del serchio. Dopo essere giunti a Casola in Lunigiana, infatti, i corridori procederanno verso la Foce Carpinelli, quindi Varliano, Piazza al Serchio, Camporgiano, Poggio fino a Castelnuovo. Da qui la carovana continuerà verso Castelvecchio Pascoli, Barga, Fornaci, Fornoli, Bagni di Lucca e quindi proseguendo per l’arrivo all’Abetone. Si tratta di una bella opportunità per tutti gli appassionati delle due ruote per vedere all’opera i corridori a un passo da casa. Le strade interessate dal transito della carovana del Giro a Castelnuovo sono la strada proveniente da Camporgiano, Via G.B. Vannugli, Via Garibaldi, Piazza Umberto I, Via Vittorio Emanuele, Via Roma e la Strada Regionale 445 della Garfagnana direzione Ponte di Campia. Queste saranno chiuse al transito a partire dalle 14 e riapriranno circa mezz’ora dopo il passaggio del Giro, indicativamente intorno alle 15,45/16.
“Tali chiusure – annunciano dall’amministrazione – potranno creare alcuni disagi, invitiamo quindi i cittadini a diffondere la notizia affinché tutti si possano organizzare al meglio”.
L’alta Garfagnana rimarrà, infatti, sostanzialmente isolata, da Castelnuovo in su, più o meno dalle 14 alle 16. Infatti gli automobilisti provenienti da Lucca che dovessero raggiungere l’alta Garfagnana troverebbero la strada chiusa a Ponte di Campia a partire grosso modo dalle 14,15 fino intorno alle 16. Se anche dovessero scegliere la strada di Moteperpoli una volta giunti a Castelnuovo troverebbero comunque chiuse tutte le vie che portano in Alta Garfagnana poiché troverebbero interdetta al traffico via Roma (nel tratto del Ponte sul Serchio) e, sull’altro versante, via Vannugli.
Ovviamente queste indicazioni non valgono per i mezzi di soccorso che potranno comunque transitare.
Il percorso La tappa, di 152 chilometri, prenderà il via a La Spezia, farà il suo ingresso in Valle dalla Foce dei Carpinelli, Piazza al Serchio, Camporgiano, attraversamento di Castelnuovo Ponte di Campia e poi la salita verso Barga dove ci sarà il primo traguardo volante, Discesa su Fornaci e via verso Bagni di Lucca (secondo traguardo volante) da dove inizierà la scalata verso l’Abetone, arrivo della tappa che misura complessivamente 152 chilometri di cui circa 60 in Valle del Serchio.
Gli orari Secondo le tabelle ufficiali, il gruppo dovrebbe transitare alla Foce dei Carpinelli tra le 14,35 e le 14,47, raggiungere Piazza al Serchio tra le 14,48 e le 15,01 e transitare per Castelnuovo tra le 15,08 e le 15,22 anticipato dalla carovana e dalla sosta della stessa. Arrivo a Barga atteso tra le 15,29 e 15,46, a Bagni di Lucca tra le 15,52 e 16,11 poi l’inizio della salita verso l’Abetone, arrivo e gran premio di seconda categoria, previsto tra le 16,58 e 17,27.