Pugilistica Lucchese, Rimanti di bronzo ai tricolori universitari

Non conosce soste l’attività agonistica della Pugilistica Lucchese che ormai stabilmente partecipa alla competizioni nazionali: Filippo Rimanti per il Cus Pisa ha partecipato quale unico rappresentante del pugilato toscano ai Campionati nazionali universitari ’15, nella località termale di Salsomaggiore. Il pugile lucchese, che frequenta l’ateneo pisano, accompagnato dal suo tecnico Giulio Monselesan anche questa volta ritorna con una medaglia al collo. Per lui il bronzo nei 75 kg elite essendo stato sconfitto in semifinale da Faraoni (Cus Roma). Nei quarti aveva sconfitto Avanzini in scioltezza, gestendo e rimanendo sempre in vantaggio. La semifinale lo vedeva opposto al più esperto Faraoni. Rimanti partiva contratto nella prima ripresa, tanto movimento ma i colpi non partivano ed il laziale faceva il minimo per aggiudicarsi la ripresa. Nella seconda Rimanti finalmente si svegliava e cominciava a credere nelle sue potenzialità tanto che la terza ripresa era tutta a suo favore, ma il verdetto finale era assegnato al pugile di Pomezia che si è poi classificato secondo. Alla fine del match era lo stesso Rimanti a dire al suo tecnico Monselesan che aveva perso sì con un ottimo pugile ma di non averci creduto all’inizio.
Al suo trentaduesimo match Rimanti rimane comunque atleta di solide speranze vista anche la giovanissima età. La poca esperienza sin qui accumulata per la categoria degli elite 75 kg, nonostante tutto, lo vede sempre tra i protagonisti dei tornei e campionati sin qui disputati.
Sabato pomeriggio sul ring di Prato Marvin Demollari ha portato il suo score al 50esimo incontro. Dopo una bella battaglia il verdetto è stato di parità e tutto sommato il risultato è giusto. Primo round per Demollari, il secondo per Pasquale Di Filippo della Pratese e la terza ripresa in equilibrio. Demollari era accompagnato dal tecnico Roberto Polloni, sempre pronto a seguire i pugili lucchesi nonostante in questo periodo sia molto impegnato con il lavoro.
Nella serata a Massa ottimo debutto per il giovane youth Francesco Caroti che al peso di 69 kg ha battuto in maniera convincente un avversario romano. Caroti vive e si allena a Riotorto (Piombino) ed è seguito dal tecnico Balducci. Anche loro hanno scelto per di vestire i colori della Pugilistica Lucchese nonostante in zona siano presenti altre società.
Domenica pomeriggio nonostante il poco preavviso Edison Hysenllari per la categoria elite dei 64 kg è salito sul ring di Massa per affrontare il forte pugile di casa Matteo Antonioli, pari età ma con una maggiore esperienza (57 incontri contro i 34 di Hysenllari). I giudici alla fine della contesa hanno decretato il pari che fuori casa al cospetto di un pugile di classifica nazionale è un ottimo risultato, persa la prima dove Hysenllari ha faticato ad inquadrare la guardia mancina di Antonioli nelle successive due riprese il pugile lucchese seguito all’angolo da Giulio Monselesan e da Walter Brucioni ha macinato e prodotto azioni in serie anche con colpi assai pesanti. Con l’incontro di Hysenllari si è chiusa una settimana pesante ma proficua per il club lucchese ormai una vera e propia multinazionale del pugilato.
Intanto fervono i preparativi per l’attesissima manifestazione in programma a Lucca all’interno del Cortile degli Svizzeri il prossimo 6 giugno nel pomeriggio. Seguirà un nuovo pomeriggio il 13 giugno a Borgo a Mozzano ed una manifestazione in notturna il 4 luglio al Foro Boario. Manifestazioni che vedranno impegnati venti pugili lucchesi di varie categorie e peso.