Virtus Lucca, le donne conquistano il bronzo ai campionati di staffetta. Nel mezzofondo torna la verve degli anni d’oro



Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca sugli scudi nel panorama dell’atletica leggera toscana e non solo, sia in ambito femminile che maschile, settore promozionale ed assoluto. In grandissima evidenza il settore mezzofondo che grazie alla spinta congiunta di Enrico Carelli e Martina Celi, con il supporto di Cristiana Lucchesi, anima vitale nel rilancio del settore e responsabile categoria cadetti/e, sta trovando la verve degli anni d’oro.
Allo stadio Gino Manni di Colle Val D’Elsa erano in programma i campionati toscani di staffette riservati al settore promozionale e la squadra femminile della 3 per 1000 metri categoria cadette, ha conquistato una bellissima medaglia di bronzo. Giulia Sabò, Viola Cima e Chiara Solinas hanno confermato i loro attuali valori e con il tempo di 10’21″50 si sono aggiudicate il terzo posto, con il titolo regionale andato all’Atletica Firenze Marathon e piazza d’onore per l’Alga Etrusca Atletica Arezzo.
Non solo il bronzo del terzetto in gonnella ma anche un buon nono posto al maschile grazie a Dario Fazzi, Andrea Barsotti e a Daniele Del Grande, primo anno di categoria, che ha terminato con un riscontro cronometrico inferiore ai tre minuti sulla distanza.
Se a Colle Val D’Elsa si sono messi in luce i giovani mezzofondisti del futuro a Sesto Fiorentino era in programma il terzo appuntamento con il Fidal Toscana Estate, undicesimo Meeting Città di Sesto Fiorentino. Su questa distanza nuovo progresso e primato personale per lo junior Said Ettaqy che si è migliorato fino a 8’29″67 cedendo al solo Leo Paglione, atleta ben più navigato del Gruppo Sportivo Virtus.
Per l’atleta seguito da Martina Celi un altro passo importante verso una condizione fisica in crescendo che dovrà portarlo a grandi livelli in occasione dei campionati italiani di categoria in programma a Rieti nel mese di giugno. Non solo Said Ettaqy ma anche i progressi cronometrici del giovane allievo Giacomo Belluomini che vince la propria batteria con il tempo di 2’12″47 ed ancora la giovanissima, juniores, Elena Amaro Nessi che realizza il nuovo primato personale a 2’28″10. Non molto distante dal minimo di partecipazione ai tricolori di categoria. Mezzofondo buon protagonista ma discreti spunti anche nella velocità, seppur penalizzata dalla pioggia e dal freddo. In particolare buon rientro di Lorenzo Chiocchetti sui 100 mt con 11″59 ed ancora bene Fabio Pierotti, in un insidiosissima prima corsia, nei 200 metri con 22″55.
Nel salto in lungo Lorenzo Dumini atterra a 6 metri e 26 centimetri e conquista il quinto posto assoluto mentre nel disco maschile da segnalare il bronzo di Giacomo Puccini, con l’attrezzo da 2 chili ed i suoi buoni 37 metri, infine salto in alto allieve con l’argento di Irene della Bartola che valica 1 metro e 50 centimetri. Prossimo appuntamento nel week end con la Coppa Toscana ragazzi e ragazze, i campionati di società su pista riservati ai cadetti e cadette mentre il settore assoluto sarà impegnato ai Campionati Italiani Universitari.