Memorial Corsi, tre giorni con il grande basket giovanile

23 maggio 2015 | 12:06
Share0
Memorial Corsi, tre giorni con il grande basket giovanile

Tre giorni all’insegna del basket giovanile con la diciassettesima edizione della Gesam Cup: da sabato 30 maggio a lunedì 1 giugno si disputerà infatti il torneo Città di Lucca in memoria di Danilo Corsi, che vedrà la partecipazione di molte squadre under 13 e under 12, regionali e non. La gara, organizzata dall’Asd Centro minibasket Junior Lucca, si svolgerà in tre diverse sedi: il Palatagliate, la palestra Matteotti e il palazzetto di san Concordio e la domenica pomeriggio si sposterà per qualche ora nella palestra di San Alessio per lasciare spazio agli scout. I campi sono tutti dotati di defibrillatore.
A presentare l’evento, questa mattina (23 maggio) all’hotel Guinigi, sono stati il direttore sportivo del Centro minibasket, Umberto Evangelisti, il Presidente del Cmb Junior Lucca, Luigi Pracchia e il responsabile del settore giovanile del Centro minibasket, Massimo Chiarello, alla presenza della moglie di Danilo Corsi, Mariella Ghilardi.

“Un torneo nato nel 1998 e che negli anni è riuscito a raggiungere una certa stabilità, soprattutto grazie a Gesam che continua a sostenerlo – ha commentato Evangelisti – il livello delle squadre lucchesi quest’anno è medio-alto, sebbene l’annata 2002 possa ancora migliorarsi, ma proprio questo confronto con squadre affermate a livello regionale rappresenta un’ottima occasione di crescita. Importante sarà anche il coinvolgimento di molti arbitri lucchesi”.
Quattordici le quadre che si sfideranno nell’arco dei tre giorni: otto nella categoria under 13 (ragazzi nati nel 2002/2003) e sei nell’under 12 (ragazzi nati nel 2003/2004).
Per l’under 13 Lucca schiererà una squadra mista, formata da 9 giocatori di Cmb Junior Lucca e 6 campioni provinciali di Libertas Lucca, con cui dal luglio 2014 è stata istituita una collaborazione costante. Le altre squadre iscritte in questa categoria sono il Pistoia Basket Junior 2000 settore giovanile della squadra A1, il Don Bosco Livorno, il Sancat Firenze, il Prato Bk giovane, l’Use Empoli, l’Arcola Basket e il Cecina Basket. Per l’under 12, invece, scenderanno in campo due squadre lucchesi, il Cmb Lucca e la Libertas Lucca, oltre al Sancat Firenze, al Prato Bk Giovane, al San Giuliano Milanese e al Pistoia Bk Junior 2000.
“Dietro a questo torneo c’è una tradizione importante – ha detto Pracchia – questa per il basket lucchese è un’annata storica, che ha saputo riunire un po’ tutti gli appassionati di questo sport. Il sindaco Tambellini ci è sempre stato vicino e speriamo che continui ad aiutarci con gli impianti e le strutture come ha sempre fatto”.
Come di consueto, durante la manifestazione si svolgerà anche un mini-torneo di tiro da tre punti, la Luccanestro shoot-out 2015, che vedrà impegnati due rappresentanti di ciascuna squadra e si concluderà con la finalissima fra il migliore under 12 e il migliore under 13, che si contenderanno il titolo di campione assoluto.
“Dal punto di vista della partecipazione in palestra e dei risultati è stata un’ottima stagione – ha dichiarato Chiarello – i ragazzi sfrutteranno questo torneo per accrescere la propria esperienza e mettersi a confronto con avversari di spessore. Sarà una manifestazione importante dal punto di vista sportivo così come da quello dell’affluenza a Lucca di atleti e famiglie provenienti da tutta la Toscana e dalle regioni limitrofe”.
L’ingresso a tutte le gare è totalmente gratuito. La premiazione del torneo si terrà alle 19 di lunedì 1 giugno, dopo un rinfresco offerto a tutti i partecipanti. La manifestazione gode del patrocinio di Comune e Provincia di Lucca. Il main sponsor è Gesam Gas e Luce spa, ma contributi minori provengono anche da Lucart spa e Pastificio Mennucci spa.
Importante anche la collaborazione con la Croce Verde di Lucca, che sarà presente con ambulanze a bordo campo durante la tre giorni.

Jasmine Cinquini