A Pietrasanta brilla il settore femminile della Virtus Lucca: ecco i risultati migliori del weekend cadetti e cadette

26 maggio 2015 | 08:16
Share0
A Pietrasanta brilla il settore femminile della Virtus Lucca: ecco i risultati migliori del weekend cadetti e cadette

Si è svolta nel weekend allo stadio di Pietrasanta, sotto l’ottima organizzazione dell’Atletica Pietrasanta Versilia, la seconda giornata della seconda fase del campionato di società riservato alla categoria cadetti e cadette. Virtus Cassa di Risparmio di Lucca ancora una volta protagonista con valori individuali e di squadra che stanno sempre più emergendo grazie all’ottimo lavoro svolto al Moreno Martini da tutto lo staff tecnico e con il supporto della collaborazione del Gruppo Sportivo Marciatori Barga, che grazie al lavoro di Luigi Cosimini e degli altri tecnici barghigiani, stà continuando a supportare in maniera determinante le gesta della squadra della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca.

Vittorie e prestazioni di livello nazionale soprattutto in campo femminile con Martina Bertella che si aggiudica gli 80 metri con il nuovo primato personale di 10″3, che la colloca al decimo posto nelle graduatorie italiane 2015 tra le atlete nate nel 2001, infatti la ragazza è al primo anno di categoria. Ancora più in alto in graduatoria italiana e vincente pure a Pietrasanta nel lancio del disco, per l’allieva Viola Pieroni, che ad oggi è situata al settimo posto assoluto in Italia di categoria e che dunque ancora una volta dimostra l’effervescente e positivo lavoro svolto a Barga dallo staff tecnico del Gs Marciatori di Barga. Non solo Bertella e Pieroni ma anche un settore velocità al maschile davvero pimpante con la vittoria e record personale per Giulio Marchi nei 80 metri vinti con il tempo di 9″5 ed ancora ottimo 5° posto assoluto per il rientrante, classe 2001, Salani Thomas con il tempo di 9″8 davanti al compagno di squadra Luca Pierotti al 7° posto in 9″9. Salani, Pierotti, Marchi e Bianchini che poi hanno letteralmente dominato la staffetta 4×100 andando a vincere con il sontuoso riscontro cronometrico di 47″8, quartetto attualmente al 5° posto in graduatoria regionale 2015.
Buone prove sempre in velocità, sugli 80, per Martina Guidotti, Margherita Bardi, Sofia Mori, Pietro Minutelli ed Alessio Pasquinelli. Argento nei 2000 per Giulia Sabò con il primato personale di 7’12″1 alle spalle dell’imprendibile Giada Romano ed ancora grandissimo miglioramento, personal best, per Viola Cima che si migliora fino a conquistare il quarto posto assoluto con 7’35″0. Buono anche il settimo posto di Chiara Solinas in 7’52″4 ed il 16° di Sara Gigli. In campo maschile settimo posto per Daniele Del Grande con il tempo di 6’42″3 ed ancora buone prove per Marco Bonini, Dario Fazzi e Andrea Barsotti.
Bronzo nel martello cadette con Viola Pieroni ed ancora quinto posto nel lancio del disco per Matilde Ferraioli ed ancora 4×100 al femminile sul podio grazia al quartetto composto da Matilde Ferraioli, Martina Bertella, Martina Guidotti e Giulia Sabò che con 54″4 conquista la medaglia di bronzo.
Altro bronzo nel salto in alto con Sebastian Giunta, primo anno di categoria, che sale fino a valicare 1,60 mentre Pietro Minutelli conquista un pregevole nono posto con 1,45, stessa prestazione di Andrea Bianchini.
Giunge poi un argento vivo nel salto triplo grazie sempre a Sebastian Giunta che atterra a 10,36 mentre altro allora nel giavellotto con Stefano Matteucci, nuovo primato personale, che scaglia l’attrezzo da 600 grammi a 36,79, davanti al compagno di squadra Daniele Del Grande che conquista il bronzo con la misura di 32,54. Buona prestazione anche per Gianluca Toni nel getto del peso all’ottavo posto assoluto, dove si segnala anche il quarto posto di Stefano Matteucci, il 13esimo di Gianluca Togneri ed il 16esimo di Davide Bertoli.