Hockey A1, scudetto-bis per l’Alimac: 7-2 nella gara decisiva con il Cgc

Alimac Forte dei Marmi – Cgc Viareggio 7-2 (3-0)
ALIMAC FORTEMARMI: A.Verona, P.Gil, D.Motaran, M.Giorgi, E.Torner, P.Cancela, N.Mattugini, A.Orlandi, F.Stagi, M.Verona. All. J.Valverde.
CGC VIAREGGIO: S.Muglia, N.Palagi, E.Cinquini, R.D’Anna, F.Montigel, M.Bertolucci, A.Deinite, A.Bertolucci, L.Barozzi, L.Paoli. All. A.Bertolucci.
ARBITRI: Eccelsi A. – Fronte F.
MARCATORI Pt: 6:32 P.Gil (A), 19:53 D.Motaran (A), 22:49 P.Gil (A). St: 10:47 A.Verona (A), 11:01 S.Muglia (B), 12:17 S.Muglia (B), 13:13 A.Verona (A), 17:53 P.Gil (A), 22:51 A.Orlandi (A).
ESPULSI Pt S.Muglia (B), St F.Montigel (B), F.Montigel (B), A.Bertolucci (B).
Il campionato di Serie A1 2014-2015 termina con il successo dell’Alaimac Forte dei Marmi che davanti agli occhi del suo pubblico (tutto esaurito al PalaForte con in tribuna il presidente della Fihp Sabatino Aracu e la nazionale italiana al gran completo) batte il Cgc Viareggio per 7-2 in gara 5 e fa propria una serie di finale tra le più combattute ed equilibrate di sempre.
Questa volta al Cgc Viareggio non è riuscito il miracolo di vincere sul parquet del PalaForte. La squadra di Alessandro Bertolucci, grande rivelazione di questa stagione, ha dovuto lasciare strada a un Forte dei Marmi ottimamente piazzato in difesa e trascinato da un Pedro Gil ai massimi livelli. Suo il gol che ha sbloccato il risultato al 7′ del primo tempo, un autentico capolavoro di equilibrio e di tecnica. Sul finire della prima frazione il Forte dei Marmi dà l’accelerata decisiva. Motaran non sfrutta un tiro diretto causato dall’espulsione di un nervosissimo Muglia, facendosi parare la conclusione da Barozzi e mettendo sul palo la ribattuta. Alla prima azione in power play, però, l’ex bianconero infila il 2-0 sul palo più vicino. A ruota arriva il 3-0 segnato di nuovo da uno scatenato Gil.
Nella ripresa, quando Verona appena entrato ribatte in rete una parata di Barozzi per il 4-0, la partita sembra ormai in archivio. Invece il Cgc riesce a reagire e per poco non riapre la partita. Segna per primo Muglia con un tiro da fuori e poi subito Mirko Bertolucci con una deviazione ravvicinata. E’ ancora Verona, però, a mettere la firma sul quinto gol del Forte, di nuovo con un tap in su una respinta di Barozzi. A questo punto la partita è in discesa per i campioni d’Italia. Montigel perde una pallina a centropista e Pedro Gil fa tripletta con un preciso tiro a incrociare mettendo dentro il 6-2. A 4′ dalla fine anche il pubblico fortemarmino rompe gli indugi e attacca con i cori da prossimi campioni d’Italia. Nel finale arriva anche il gol di Orlandi mentre il nervosismo viareggino provoca una doppia espulsione per proteste (blu ad Alessandro Bertolucci e rosso a Montigel) e costringe i bianconeri a finire con soli due esterni in pista. Ma non succede nulla, perchè le due squadre chiudono le ostilità con una manciata di secondi di anticipo, attendendo che il cronometro scandisca gli ultimi secondi di questa stagione.
Il Forte dei Marmi si conferma campione d’Italia per la seconda stagione consecutiva, mentre al CGC Viareggio resta la consapevolezza di avere disputato una grandissima stagione, con due finali raggiunte, ma entrambe perse.
Ora l’hockey su pista italiano si concentra sulla nazionale che dal 20 al 27 giugno sarà impegnata con i campionati del mondo a La Roche Sur Yon. La stagione 2015-2016 inizierà il prossimo 26 settembre con la finale di Supercoppa Italiana tra Alimac Forte dei Marmi e Faizanè Lanaro Breganze.