
Una giornata di grande atletica leggera giovanile. 480 partecipanti da tutta la Toscana in rappresentanza di 25 società, oltre 1500 genitori presenti sulle tribune e dintorni del Moreno Martini con il parcheggio adiacente andato in tilt e genitori costretti ad utilizzare gli spazi appositi di via delle Tagliate o al Carducci. Un successo grandioso, insomma, il sesto Gran Gala Esordienti che ha visto tutto lo staff della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca organizzare al meglio l’evento, oramai tradizionale appuntamento di fine anno, che chiude anche i corsi comunali di atletica leggera per la stagione 2014/2015.
480 atleti, 3000 atleti gara in considerazione dello svolgimento delle tre prove individuali tra lancio del vortex, salto in lungo e 60 metri. Una vera e propria festa dell’atletica leggera. Ma non solo anche un momento davvero importante, se non storico, con la presentazione ufficiale alla presenza della Dottoressa Filippi per gli Studi Medici D33 di San Marco della consegna del defibrillatore.
Oramai da qualche mese in uso al campo scuola Moreno Martini che grazie alla Virtus Cassa di Risparmio di Lucca ed agli studi medici D33, con la collaborazione di tutti i tecnici e dirigenti che hanno frequentato il corso di formazione apposito, così come peraltro i custodi della Cooperativa La Cometa, ha dunque di fatto messo in moto un ulteriore importante passo a tutela della salute dei cittadini e di tutti i frequentatori del campo scuola Moreno Martini.
Un fiore all’occhiello per l’intera città di Lucca e per l’amministrazione comunale il Moreno Martini, grazie alla sinergia congiunta per la gestione dello stesso, ad oggi affidata alla società del presidente Montinari, al pomeriggio. Un evento talmente importante la presentazione del defibrillatore che era presente anche l’assessore allo sport Celestino Marchini nonché i maggiori rappresentanti istituzionali del Panathon di Lucca dal presidente Guidi, al vice presidente Lucio Nobile. Una bellissima giornata di sport, chiusa in perfetto programma orario, che ha visto la consegna a tutti i partecipanti di una coppa di riconoscimento e di un portascarpe offerto da Asics che oramai da due anni è partner tecnico ufficiale dell’evento.
Le foto di Andrea Simi