


Gli juniores lucchesi Filippo Mori e Nicolas Nesi, sono stati convocati in azzurro da Davide Cassani, coordinatore delle squadre nazionali di ciclismo, su indicazione del commissario tecnico Rino De Candido. La coppia di corridori toscani farà parte della squadra italiana che dal 5 al 7 giugno disputerà in Germania il 28esimo Trofeo Karlsberg, quinta prova Coppa delle nazioni juniores dell’Unione Ciclistica Internazionale.
Dopo diversi anni, il giovane ciclismo lucchese si veste di azzurro, guardando al futuro con queste nuove promesse. La convocazione del diciassettenne garfagnino Filippo Mori era da settimane nell’aria e dunque non inaspettata, come del resto quella di Nicolas Nesi. Quest’ultimo, corridore di Lucca, quarto nella recente competizione internazionale di Solighetto, ha confermato l’ottima forma che lo accompagna quest’anno nei tre successi rilevanti con i quali ha interpretato al meglio la stagione condotta sempre tra i migliori in campo nazionale. Anche Filippo Mori, si è guadagnato la fiducia dei tecnici nazionali con tre vittorie fantastiche, confermando qualità espresse nel recente positivo test internazionale di Solighetto al fianco di Nesi, nel quale è stato protagonista di una lunga fuga, conclusa ottimamente nel gruppo dei migliori.
La corsa a tappe tedesca sarà il loro banco di prova, in quanto fucina oltre che vetrina importante che guarda al futuro nel mondo del ciclismo e dunque competizione tra le più ambite dalle federazioni ciclistiche internazionali e dagli Juniores di tutto il mondo.
La manifestazione, che costituisce appuntamento tradizionale del calendario internazionale, si svolgerà in quattro prove: domani (5 giugno) con la Bliesdalheim – Bliesdalheim di Km 89,100, sabato invece sono in programma due frazioni, la prima a cronometro di 9,6 chilometri da Peppenkum – Medelsheim, e nel pomeriggio si correrà in linea la Homburg – Homburg di 79,100 chilometri. Terza e ultima tappa domenica, Gersheim – Gersheim di 99,300 chilometri.